/ EVENTI

EVENTI | 12 giugno 2025, 06:50

Tante cose da fare a Biella 13, 14 e il 15 giugno

A Biella e nel Biellese

Tante cose da fare a Biella 13, 14 e il 15 giugno

Venerdì 13 giugno

- Biella, presso il salone della Fondazione Biella Domani, in via Trieste 41, a Biella, alle 18, verrà presentato il libro dell’on. Federico Fornaro dal titolo “Una democrazia senza popolo”

- Cossato, Fidas Cossato in Festa

- Biella, inaugurazione giardini restaurato palazzo La Marmora Biella Piazzo alle 

- Pollone, 17,30 UP Verso l'altro, spettacolo teatrale 

- Biella, Villa Dea aperitivo dalle 18,30

- Mosso, Valdilana, festa a Mosso

- Masserano, festa della Birra

- Campiglia Cervo, Santuario di S.Giovanni d'Andorno, Festival Richiamo del Bosco

- Biella, donne in cammino per la pace

Sabato 14 giugno

- Chiavazza, San Quirico serata danzante e cena, ore 19 apertura stand gastronomici a seguire serata musicale con Radio Rock

- Biella, CHE FATICA LA VITA DA BOMBER CUP Torneo di calcio giovanile internazionale, con la partecipazione di squadre professioniste italiane ed europee presso Stadio V. Pozzo A cura di Milo4 s.r.l. Info: info@chefaticalavitadabomber.it

- Biella, XX ANNIVERSARIO DEL BIELLA GOSPEL CHOIR Concerto dedicato all’Associazione Maria Bonino Chiesa di S. Nicola, ore 21 a cura Biella Gospel Choir

- Candelo, presso l’Oratorio di San Pietro a Candelo é stata organizzata una festa per grandi e piccoli all’insegna dello sport e del benessere, in memoria del professor Luigino Ugazio.

- Viverone, Hotel Marina, località Comuna,10, dalle 10 IL VILLAGGIO PALAFITTICOLO DI VIVERONE

- Viverone, Parco Ignazio Tarello, dalle 9,30 Allenamenti Outdoor Elite Fit

- Viverone, Area Verde, Punta Becco, dalle 7,50 Appuntamento con lo Yoga

- Campiglia Cervo, Santuario di S.Giovanni d'Andorno, Festival Richiamo del Bosco

- Vigliano Biellese, Villa Era, via Giuseppe Rivetti, 53, dalle 15, Workshop: il Ghee, elixir di benessere dell'Ayurveda

- Sordevolo, dalle 21,30 Anfitearo Giovanni Paolo II, MICHAEL THE SHOW in orchestra

- Masserano, festa della Birra

- Valle Mosso, in arrivo il primo appuntamento al Parco Reda. Sarà una festa per celebrare l'arrivo delle vacanze estive

- Gaglianico, spettacolo

- Biella, intitolazione ponte Cervo ore 11

- Cossato, Fidas Cossato in Festa

- Biella, FESTIVAL DELLE IDENTITA’ TRA PIEMONTE E SARDEGNA Concerto Coro di Elmas (Cagliari) Basilica di S. Sebastiano, ore 21 A cura Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe info@sunuraghe.it

- Mongrando, camminata al nuovo museo Massera alle 14,30

- Valdilana, Bambù e il bosco dei profumi, ingresso gratuito

- Mosso, Valdilana, festa a Mosso

- Biella, assemblea CNA

- Biella, ’Assemblea Elettiva di CNA Biella, alle ore 17.30 presso N.O.V.A. CIVITAS – Sala Cervo (Via Serralunga 41 - Biella).

- Torrazzo, corri o cammina alla luna

- Oropa, via Santuario di Oropa 480, Salita alla cupola della Basilica Superiore dalle 15

- Sordevolo, Il Cammino di Oropa in E-MTB

- Oropa, alle 10.30, presso il Santuario di Oropa, si svolgerà una cerimonia in memoria di Michele Viola che culminerà con la celebrazione di una santa messa officiata dal Rettore del Santuario, don Michele Berchi. Alla cerimonia sarà presente il Questore di Biella Delia Bucarelli.

- Donato,  SerraMontiTrail

- Andorno, Cicloscalata Andorno - Alpe Pratetto, terza prova della Starscup 2025, una gara ciclistica in salita aperta a tutti i tesserati C.S.A.In., F.C.I. ed E.P.S.

- Vigliano, gara podistica, Su e giù per Vigliano

- Coggiola, teatro è protagonista, alle 21, si terrà l'evento dal titolo “Una sera in teatro”. 

- Netro, musica itinerante per le vie delle frazioni

Domenica 15 giugno

- Candelo,  "Vie" nella splendida cornice della Baraggia di Candelo alle 17.30.

- Oropa, dalle 11, visite guidate

- Cossila, 90º anniversario della fondazione del Gruppo Alpini di Cossila San Grato

- Graglia, Santuario, dalle 17.30 NOTTURNO - Concerto a lume di candela

- Salussola Monte, via Duca d'Aosta 7, Apertura Museo dell'Oro e della Pietra di Salussola

- Candelo, via Castellengo, dalle 17,30 Katia Zunino in concerto // rassegna "Le stagioni del Parco"

- Viverone, parco Villa Lucca dalle ore 10 alle ore 19 mostra fotografica “Le immagini di una straordinaria scoperta”, racconto per immagini dei primi ritrovamenti del sito palafitticolo sommerso, ingresso libero.

- Campiglia Cervo, Frazione Magnani 23, San Paolo Cervo, Visita Guidata del Parco di Villa Magnani in Costume d’Epoca - Viaggio nell’Ottocento dalle 10 e dalle 15

- Sostegno, il Museo del Bramaterra accoglierà la Banda Solía, protagonista di un pomeriggio di musiche e danze popolari. 

- Chiavazza, San Quirico, ore 10.30 S. Messa per anniversario matrimoni, ore 19 apertura stand gastronomici a seguire serata danzante con Claudio Serotti

- Oropa, via Santuario di Oropa 480, Salita alla cupola della Basilica Superiore dalle 15

- Sordevolo, Il Cammino di Oropa in E-MTB

- Verrone, Castello Vialardi di Verrone, dalle 16 Percorsi Sonori nella Rete Museale Biellese

- Candelo, il Ricetto di Candelo propone un percorso guidato a tappe, attraverso le antiche vie e cantine del borgo medievale, che prendono vita a tempo di musica grazie a un quartetto d’archi classico, un quartetto jazz e installazioni sonore site-specific.

- Biella, CHE FATICA LA VITA DA BOMBER CUP Torneo di calcio giovanile internazionale, con la partecipazione di squadre professioniste italiane ed europee presso Stadio V. Pozzo A cura di Milo4 s.r.l. Info: info@chefaticalavitadabomber.it

- Muzzano, Bagneri, festa patronale di San Bernardo

- Campiglia, Rampia Campel partenza ore 9

- Zubiena, Agrifest

- Biella, FESTA SARDA SA DIE DE SA SARDIGNA XXVIII edizione Missa Majore - Basilica di S. Sebastiano, ore 9 Area di Nuraghe Chervu, ore 11 A cura Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe

- Cossato, Fidas Cossato in Festa

- Biella, CONCERTO DEI FIATI DELLA CHROMATIC CHAMBER ORCHESTRA “Il genio di Mozart: La Gran Partita per Soli Fiati” Piazza Vittorio Veneto, ore 17 a cura del FAI delegazione di Biella

- Masserano, festa della Birra

- Mosso, Valdilana, festa a Mosso

MOSTRE

- Candelo, progetto della mostra fotografica sulla Baraggia di Candelo, voluto e curato dal presidente Paolo Broglia, nasce da una forte collaborazione tra Comune di Candelo, biblioteca Civica L.Pozzo, Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del lago Maggiore, Associazione culturale Centro Documentazione ricetti e il Circolo Fotografico Fotoart di Cossato.

- Valdilana, da sabato 17 maggio a domenica 16 novembre 2025, gli spazi di Casa Zegna a Trivero Valdilana (Biella) accolgono un racconto visivo che intreccia fabbrica, comunità e natura, in armonia con i temi che si inscrivono nella linea di azione della Fondazione.

- Biella, via Seminari, 3 Dialoghi. Longoni Balla Mirò e altri Maestri dal Museo del Territorio Biellese fino al 28/09

- Sordevolo, V Appuntamento Angela Lobefaro. Soulscape Report; Villa Cernigliaro, La Serra dei Leoni 25 maggio > 6 luglio da giovedì > domenica ore 15 > 19:00

- Biella, dal 31 maggio al 14 settembre 2025 a Biella Piazzo, nei due complessi storici di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la VI edizione della rassegna “Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni”. Palazzo Ferrero  Corso del Piazzo 25 | Biella Piazzo; Palazzo Gromo Losa  Corso del Piazzo 22/24 |; Biella Piazzo; panificio Maurizio Sella  Via Corradino Sella, 6, Biella Piano presso Fondazione Sella; Orari di apertura: sabato e domenica 10:00 19:00, Apertura straordinarie: 2 giugno, 15 agosto 2025 10:00 19:00.

- Orario dalle ore 9 alle 19, Pettinengo, via G.B. Maggia, 2 "In Blu - Coperte delle valli Biellesi", fino al 6 luglio 

- SALA BIELLESE, VIA OTTAVIO RIVETTI 5, fino al 18/10 "UN COMPAGNO DI LOTTA..." Le donne nella Resistenza biellese. Orari mostra: martedì dalle ore 20 alle 22 - domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore