In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

POLITICA | domenica 28 febbraio, 16:35
Provincia, il consiglio mette la parola fine al dissesto del 2013
Approvata la chiusura anticipata al 1 gennaio 2021. Ramella Pralungo: “Ringrazio la Corte dei Conti e tutti i consiglieri e dipendenti che hanno permesso questo risultato. Usciamo da una galleria e vediamo la luce di una nuova alba che mi auguro...
Pd Biella interroga Corradino sui giardini di Palazzo Ferrero: “Perchè sono ridotti così?”
I consiglieri dem chiedono al sindaco “quali sono i motivi di tale degrado diffuso, che mostra il volto di una città inefficiente e miope”.
Pichetto viceministro, gli auguri di Biella al Centro: “Certi del massimo impegno per Paese e Biellese”
La nomina di viceministro allo Sviluppo Economico del senatore Gilberto Pichetto Fratin (leggi qui) ha trovato larghi consensi nella politica biellese. Ad unirsi negli encomi anche i consiglieri comunali di Biella al Centro Dino Gentile, Paolo...
Piazza Ricetto Candelo, Veronese: "Pochi parcheggi, lamentele da residenti e commercianti"
La capogruppo di Candelo per Tutti si fa portavoce di alcuni cittadini: "è necessario ripensare al diritto di sosta prolungata di chi non è residente in piazza"
Diventiamo cittadini europei, studente biellese si aggiudica il concorso: premiato dal consigliere Mosca
È Gabriele Zerbola dell’Itis Q. Sella di via fratelli Rosselli a Biella l’unico studente biellese tra i vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”.Lo ha premiato questa mattina il consigliere regionale Michele Mosca, alla presenza del...
Rinviata l'elezione del consiglio provinciale
Il voto in programma il 31 marzo si svolgerà dopo le elezioni amministrative della prossima primavera. Provincia e Comune di Biella assumono stagisti per Tribunale e Giudice di Pace
Melania Furia è la nuova segretaria provinciale dei Giovani Democratici
Rita de Lima: "Il fatto che sia una donna è una splendida notizia".
L'assessore regionale Caucino visita l'Atc di Pavignano e annuncia: "Pronti 10 mln per sistemazioni alloggi"
Serviranno alle 3360 alloggi sfitti in tutto il Piemonte. Ad oggi nel Biellese sono 130 le unità abitative in attesa dei lavori.
Embraco, Chiorino e Donazzan: "Auspichiamo che nomina Todde riduca tempi di attesa"
Sulla riconferma di Alessandra Todde nel ruolo di viceministro allo Sviluppo Economico insieme al biellese Gilberto Pichetto, gli assessori al Lavoro delle Regioni Piemonte e Veneto Elena Chiorino ed Elena Donazzan dichiarano: “Apprendiamo dai...
Pichetto viceministro, Mosca: "Fondamentale sviluppo Recovery Plan, aperti a collaborazione"
Gli auguri del consigliere regionale e commissario provinciale della Lega Salvini Piemonte al neosottosegretario allo Sviluppo Economico Gilberto Pichetto
Pichetto viceministro, Corradino: "Giusto riconoscimento per tanti anni di impegno"
Gli auguri del sindaco al senatore biellese neosottosegretario allo Sviluppo Economico: "Sono certo che la grande esperienza maturata da Gilberto sarà molto utile al nuovo governo"
Regione, Mosca sul bilancio 2021: “Attenzione a priorità cittadini e investimenti per ritorno a normalità”
È iniziato nelle commissioni del Consiglio Regionale l’iter per l’approvazione del bilancio di previsione 2021-2023. Il documento che i vari assessori stanno presentando per le relative competenze prevede più risorse per il...
Dramma di Quaregna Cerreto, "Una morte che poteva essere evitata e solleva interrogativi"
"Esistono ancora servizi socio sanitari pubblici e integrati di prossimità dove per prossimità si intende vicinanza sul territorio, investimento in assistenza domiciliare alle persone che vivono ai margini?".
Pichetto viceministro allo Sviluppo Economico: "Impegno per riportare l'Italia all'altezza delle sfide"
Il senatore biellese di Forza Italia: "Sono certo che, con una guida come il presidente Draghi, sapremo mettere le basi per ricostruire un Paese migliore per le future generazioni"
Fumata bianca per Gilberto Pichetto, è viceministro allo Sviluppo Economico del Governo Draghi
L’ufficialità è arrivata in serata, al termine del Consiglio dei Ministri.
"Il nuovo Dpcm durerà fino al 6 aprile": l'annuncio del ministro Speranza 'blinda' la Pasqua
Il prossimo documento avrà validità di un mese a partire dal 6 marzo: "La bussola sarà la salvaguardia del diritto alla salute. Non ci sono le condizioni per abbassare le misure di contrasto".