In Breve
Che tempo fa
Rubriche
ATTUALITÀ | sabato 21 giugno, 22:49
Diritti umani, rifugiati e il ruolo della scuola: un appello al mondo dell'istruzione
"Non è un’ondata, non è un’invasione: è la condizione del nostro tempo."
Online il nuovo sito italiano del Numero Unico di Emergenza 112: più accessibilità e informazioni per tutti VIDEO
Presenti dati, buone pratiche e consigli per gestire emergenze e primo soccorso.
Solstizio d’estate 2025: il giorno più lungo dell’anno è arrivato
Scienza, curiosità e leggende legate all'apice della nostra stella.
Traffico in aumento nel weekend: i consigli di Anas per viaggiare sicuri in vista dell’estate
Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi...
Biella, parcheggio ex Boglietti ancora chiuso, Franceschini: “Danni gravi, riapertura solo quando l’impianto sarà sicuro” FOTO
Danni importanti all’impianto antincendio dopo incidente. Il silos è chiuso dal 7 giugno
Pichetto: "L’Aeroporto di Fiumicino si conferma il miglior scalo d’Europa"
Chi parte da Roma o arriva nella Città Eterna trova servizi di eccellenza, innovazione, valorizzazione del Made in Italy e una grande attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.Basti pensare al parco fotovoltaico dello scalo,...
ASL Biella, quattro nuovi medici di Medicina Generale
Il loro arrivo dal 7 luglio prossimo consentirà la disponibilità di 5000 nuovi posti.
"Ruote Veloci": esposizione di auto storiche e incontri sul motorsport alla Fondazione Marazzato
Il 21 e 22 giugno a Stroppiana un evento gratuito con vetture da competizione, convegni tematici e mostre d’arte dedicate al mondo dell’automobile.
L'acqua delle "Fontane Parlanti" unisce Lauretana e Rosazza VIDEO
La sinergia tra istituzioni e imprese locali riporta a nuova vita uno dei borghi più belli d’Italia. Raggiunto il traguardo storico dei 5.544 voti al censimento FAI.
Giovani e Unione europea: voci dal Piemonte allo European Youth Event VIDEO
"L'allontanamento nei confronti dell'Europa è dovuto al disinteresse e alla disinformazione" per Marta
Le domande (imbarazzanti) di Trump ai giocatori della Juventus: "Avete donne in squadra?"
Il discorso sul conflitto Iran-Israele vira sull’inclusione di genere, tra l'imbarazzo dei presenti.
Regione, ecco due milioni per l’apicoltura: per la prima volta sostegno all’alimentazione di soccorso alle api
Quasi 2 milioni di euro a sostegno dell’apicoltura e produzione del miele in Piemonte. Li assegna quest’anno l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte agli apicoltori operanti sul territorio. Un comparto che si...
Sanità, insediata la task force della Regione sul controllo dei conti delle aziende sanitarie
Si è insediata oggi in Assessorato la task- force operativa i cui obiettivi sono il taglio delle spese improduttive non cliniche (e cioè senza intaccare i servizi e le prestazioni per i pazienti), l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci e dei...
Rinnovo contratti nazionali dei metalmeccanici, sciopero nazionale di 8 ore: ecco quando
Le Segreterie Fim – Fiom – Uilm del Piemonte rendono noto che dopo i partecipati scioperi dei mesi scorsi prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici per riconquistare i Contratti nazionali che rispondano alle richieste...
Maturità, è il giorno del tema: Pasolini, Lampedusa e i pensieri degli studenti VIDEO
E proprio in occasione dell’esame di Stato abbiamo intervistato alcuni ragazzi del Liceo Sella
Maturità 2025 al via: novità in arrivo per l’orale, parola a studenti e ministro Valditara
"A mio parere sarà un ottimo metodo per valorizzare nel migliore dei modi le capacita di uno studente, senza ridursi al classico esame che tende ad escludere l’esposizione del proprio percorso di crescita durante i 5 anni"