In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Benessere e Salute | venerdì 20 maggio, 10:17
Da oggi parte una nuova rubrica: I percorsi della rigenerazione, attraverso i luoghi del biellese immersi nella natura
Lo sapevi che l’effetto del verde boschivo sul corpo e sulla mente è prodigioso? Che bastano pochi minuti di immersione nel mondo naturale per rigenerare l’intero organismo, saturo di vecchie tossine accumulate durante i mesi invernali? Attraverso...
Bentornata Gardensia, fermiamo la sclerosi multipla con un fiore
Elenco le postazioni in cui saremo presenti:Biella: CC Gli Orsi ven-sab-dom, CDA Esselunga ven-sab, Via Italia altezza Trinità sab-dom, Chiavazza Piazzale della Parrocchia ven-sab; Conad Via Ivrea ven mat – sab mat; Chiesa San...
“CondiVIDiamo”, 50 opere in mostra all'ospedale: “La pittura è uno strumento educativo e curativo”
Distanza, mancanza, vicinanza e soprattutto speranza. C’è tutto questo, e molto altro, nella cinquantina di opere in mostra nell’atrio dell’ospedale di Biella. L’esposizione s’intitola, non a caso, “COndiVIDiamo” ed è stata realizzata dagli ospiti...
Piemonte supera le 10 milioni di dosi di vaccino somministrate
Il Piemonte taglia un traguardo straordinario: sono state superate le 10 milioni di dosi somministrate. Lo comunica il presidente della Regione con l’assessore alla Sanità, sottolineando che è un risultato raggiunto insieme....
Ecografie nei neonati, formazione sul campo per i Pediatri dell’ASL Biella FOTO
Il potere delle immagini come strumento di diagnosi per monitorare i piccolissimi. «Con tali indagini siamo in grado di controllare l’evoluzione, la crescita e l’integrità del cervello dei neonati prematuri direttamente nel nostro Ospedale», spiega...
Pietro Presti al Salone del Libro a un convegno dell’Università di Torino
C’è anche Pietro Presti tra i relatori ospiti dell’Università di Torino al Salone del Libro che si apre giovedì 19 maggio a Lingotto Fiere. L’ateneo del capoluogo ha pensato per i suoi spazi espositivi all’iniziativa...
Situazione epidemiologica e vaccinale: in Piemonte valori tra i più bassi in Italia
Biella unica provincia che operò registra un incremento di casi
A 103 anni riceve la seconda dose booster
Al via alla Rsa ‘Casa Albert’ di Viverone le quarte dosi.
HUMANITAS Torino in visita all'Ospedale di Biella
Seconda visita di studio all'Ospedale di Biella, dopo quella dello scorso 15 aprile, da parte di HUMANITAS Torino. Nei giorni scorsi una nuova delegazione del gruppo che comprende l’Ospedale Gradenigo, la Clinica Cellini e la Clinica Fornaca ha...
Fondo Edo Tempia, prenotazione e conferma degli esami di screening oncologico: nuovo numero verde
Cambia il numero verde per la prenotazione e la conferma degli esami di screening oncologico e si ampliano giorni e orari in cui è a disposizione degli utenti: la Regione ha deciso di accorpare in un solo recapito telefonico il...
Carenza di medici e infermieri nel Biellese, al centro dell'incontro con il Sottosegretario Costa, FOTO e VIDEO
Costa: “Grazie per tutto quello che è stato fatto. La mia presenza qui è per mostrare vicinanza dello Stato e insieme a voi per capire quale può essere la direzione migliore da intraprendere insieme”
Il sottosegretario Costa in visita all'Ospedale
Insieme a lui il deputato Andrea Delmastro, l'assessore regionale Elena Chiorino e il segretario provinciale di Fratelli d'Italia Cristiano Franceschini.
Pedalata in Rosa, una festa per 400 partecipanti attesa da due anni - FOTO
È stata una festa che mancava da due anni, quelli segnati dalla pandemia e dalle sue limitazioni. Ma l’edizione 2022 della Pedalata in Rosa è stata anche un’edizione da record: il serpentone colorato che domenica 15 ha attraversato le strade di...
Caffè del Benessere al Favaro, si parla dei disturbi di deambulazione e cadute degli anziani
Giovedì 19 maggio, dalle 15 alle 17, Caffè del Benessere al Favaro, presso il salone della Cooperativa in via Santuario d'Oropa 376. Relatore il geriatra Bernardino Debernardi che ha parlato di "Disturbi...
51 le attivazioni dello Spid all'ospedale di Biella nell'ambito di "Spid In Ogni Dove Tour"
Contestualmente, lo sportello dell’ASLBI si è reso disponibile per affiancare gli interessati nell’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico di Regione Piemonte.
La medicina territoriale in relazione al contributo fornito nel contrasto alla pandemia, se ne parla in ospedale
Presenti all'evento organizzato da Delmastro l'Assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi e il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Andrea Costa