In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Newsbiella Young | giovedì 25 febbraio, 12:32
"A lezione di cambiamento", un’iniziativa per sensibilizzare studenti e docenti sullo sviluppo sostenibile VIDEO
Il gruppo Start The Change di Biella ha messo in piedi in questi mesi il progetto "A lezione di cambiamento", un’iniziativa nata dal desiderio dei componenti del gruppo di portare un cambiamento nella loro scuola, trasmettendo anche...
Dai paesaggi di Siena al National Geographic, l’esperto di fotografia si racconta al Liceo di Cossato
Proseguono gli incontri organizzati dal giornale scolastico del Liceo di Cossato durante i quali i giovani reporter intervistano ospiti online invitando tutti gli interessati a prendere parte all’incontro. Dopo i confronti con...
Scacchi e Peer Education: la mossa vincente dell’ITIS Q. Sella
Seguendo il modello della Peer Education, educazione tra pari, partirà dal 4 febbraio un corso pomeridiano di scacchi aperto a tutti gli studenti dell’istituto. Formatori saranno due studenti della scuola, Giacomo Ghiardo e Matteo Sunder,...
"Sforziamoci di affrontare al meglio tutto ciò che accadrà", la lettera di una studentessa biellese per il 2021
Durante gli ultimi giorni di dicembre, come credo molte altre persone, mi diverto a fare un bilancio dell’anno passato e soprattutto ad immaginare cosa succederà nell’anno che sta per cominciare. I miei bilanci, devo...
Primo premio internazionale di poesia per un studente biellese
Con il suo componimento giocoso, Goliardici appunti di un pisolino all’ultimo banco, Gabriele Zerbola, studente dell’ultimo anno del Liceo delle Scienze Applicate all’ITIS “Q. Sella” , ha vinto il VI Concorso internazionale di poesia per studenti...
Oltre 150 studenti del Liceo di Cossato discutono di futuro sostenibile
Nell’arte e nella letteratura del passato il colore verde era associato per lo più al veleno e alla morte, invece oggi ha più che mai una valenza positiva: a spiegarlo è stata l’europarlamentare Eleonora Evi. Durante l’incontro...
Al Bona l'incontro virtuale con studenti da tutto il mondo
L’Istituto Bona di Biella ha presentato anche quest’anno il progetto “Normandy Youth International Summit”: si tratta di far incontrare (quest’anno purtroppo attraverso Google Meet a causa del Covid) alcuni studenti di scuole da tutto il...
Un percorso in 32 video, a Cossato menù ricchissimo per “assaggiare” ogni aspetto della vita del Liceo
Da qualche settimana è online il nuovo sito del Liceo di Cossato e, dopo un lavoro durato un paio di mesi, è pronta la sezione dell’Orientamento. A fine ottobre era ormai chiaro che quest’anno non avremmo potuto ospitare gli...
Il talento – Molto più che una dote naturale, studenti Cossato incontrano orientatrici del progetto Skilland
Giovedì 3 dicembre dalle 17 alle 18, sulla piattaforma online del Liceo di Cossato, si è tenuto un incontro che ha visto ospiti Roberta Melon, orientatrice e educatrice del progetto Skilland del biellese, e la Dott.ssa Paola Merlino, che hanno...
Webtrotter, premiati quattro ragazzi del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate di Biella
Durante quest’anno scolastico ci siamo trovati ad affrontare molte realtà completamente diverse dal solito; basti pensare alle lezioni e alle verifiche in didattica a distanza. Non ci saremmo però mai aspettati di partecipare ad...
Scacco matto al virus, ecco il nuovo progetto del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
Scacco matto al virus. Questo è il nome del progetto nato nella 3^A del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate dell’ITIS “Q. Sella”, in collaborazione con la professoressa di Scienze Motorie e Sportive Flavia Spinelli. Quale sport meglio...
Campionessa di mezzofondo, ecco l’intervista alla giovane Arianna Reniero: “Mai accontentarsi”
Avete mai provato a chiedere ad Arianna Reniero, studentessa della quinta Liceo Scientifico delle Scienze Applicate dell’ITIS “Q. SELLA” di Biella, cosa abbia rappresentato per lei la giornata del 18 ottobre scorso? Ebbene, se lo...
Una panchina rossa a Città Studi
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la succursale di Città Studi dell’ITIS “Q. Sella” di Biella ha dedicato la mattina del 25 novembre a effettuare approfondimenti e promuovere iniziative sul tema; tramite la...
Giornata contro la violenza delle donne, al Liceo del Cossatese se ne parla a distanza
Al Liceo del Cossatese la giornata contro la violenza delle donne è un tema che sta molto a cuore a studenti e insegnanti e anche quest’anno, come da tradizione, anche se a distanza, molti hanno raccolto l’invito dei...
Cossato, al Liceo conferenza online con Alice Pistono sulle scoperte delle scienziate Premio Nobel chimica
Siamo in lockdown e tutto avviene a distanza, quindi è tempo di inventarsi nuovi modi di comunicare: così venerdì si è tenuta la prima intervista/conferenza online nella storia del Liceo di Cossato. Quattro studentesse nel ruolo di intervistatrici e...
I disegni di Nicolò Vacchino e Laura Bagnasco premiati nel contest The Climate Change
“Durante un periodo povero di impegni, ho deciso di partecipare a un progetto esposto dal professor Borchia, “The Climate Change”, il cui bando proponeva di rappresentare, attraverso un’illustrazione, la situazione climatica...