/ EVENTI

EVENTI | 01 settembre 2023, 06:50

I consigli di newsbiella.it per gli eventi del fine settimana 1, 2 e 3 settembre

Gli eventi a Biella e nel Biellese

I consigli di newsbiella.it per gli eventi del fine settimana 1, 2 e 3 settembre

I consigli di newsbiella.it per gli eventi del fine settimana 1, 2 e 3 settembre

Venerdì 1 settembre

- Arro, festa patronale

- Biella, Bolle di malto

- Biella, 11,30 47° Anniversario dell’omicidio del Vice Questore Aggiunto Dr. Francesco Cusano

- Veglio, campionato velocità fuori strada al circuito Bernardo Seletto. Cena e musica 

- Pettinengo, via Italia 6, Ass. Casa Clementina - Tintura naturale: colore blu

- #fuoriluogo festival 2023, il Festival letterario della città di Biella

- Ponderano, estate Ponderanese

- Oropa Music Festival

Sabato 2 settembre

Arro festa patronale 

- Biella, Bolle di malto

- Veglio campionato velocità fuori strada. Dalle 10 verifiche tecniche, dalle 12,30 prove percorso, 14,45 prima prova speciale, alle 20 premiazione

- Zubiena, festa dei Campagnin dalle 19 cena e musica

- Coggiola, il Gruppo Alpini organizza, con la Sezione Valsesiana, la tradizionale “Fiaccolata al Santuario del Cavallero”. La partenza si terrà, alle ore 20:30, presso l’oratorio di San Antonio a Zuccaro, per la risalita al Santuario.

- Castelletto Cervo, notte di fine estate

- Rosazza, corsa al buio Rosazza - rifugio madonna della neve

- Biella, Biella Next e @bears_basketbiella  open day dalle 15 alle 19 in Piazza Santa Marta 

- Valdilana, h. 14.30, ritrovo davanti alla chiesa Santuario della Brughiera. Prenotazioni entro martedì 29 agosto. Passeggiata inclusiva

- Biella fora tut

- Campiglia, cicloscalata Campiglia Bielmonte

- Lessona, Open Day del Team Volley al Palasport di Lessona

- Vigliano, festa dell'Assunta

- Castelletto Cervo, Festa di Fine estate al monastero, dalle 21 visite in notturna

Oropa Music Festival

- Oropa, via Santuario di Oropa 480, Visite guidate al Sacro Monte di Oropa

- Occhieppo Inferiore, Strada Antica per Ivrea, Pro loco Occhieppo Inf. Vernissage RERUM NATURAE, Esposizione Artistica di Diana Carolina Rivadossi ed Annalisa Zegna nell'ambito della rassegna "Arte condivisa"

Pettinengo, via Italia 6, Ass. Casa Clementina - Tintura naturale: colore blu

- #fuoriluogo festival 2023, il Festival letterario della città di Biella

Campiglia, Stars Cup Piemonte 6° prova Campiglia Cervo organizzata dal pedale cossatese,  ore 12:30, ritrovo a Bielmonte – Bar Terrazza della Panoramica

Oropa, alle ore 15, visita guidata al Sacro Monte di Oropa, in occasione del 20° anniversario del riconoscimento UNESCO. Ritrovo davanti ai cancelli del Santuario. Alle 20.30 il Santuario ospita l’evento “Il monumento al poeta.

- Biella, una serata a sostegno di "Il sorriso di Lisa" al caffè nei giardini del Fondo Edo Tempia dalle 19

Domenica 3 settembre

Biella, Bolle di malto, passeggiata dalle 14,30 alla scoperta dell'acqua

- Veglio, campionato velocità fuori strada, dalle 10.30 partenza prima prova speciale

- Muzzano, all’Ecomuseo Antonio Bertola Ingegnere Militare "Attrezzi e attrezzati", conferenza dalle 17

- Zubiena, festa dei Campagnin. Alle 9 raduno trattori, alle 10 santa massa, benedizione e sfilata per il paese di trattori e cavalli. Alle 16 "pusa al balun", presso il campo sportivo, amici della sella, toro meccanico..

- Vigliano, festa dell'Assunta

- Graglia distribuzione colazione in regione Piamas (processione di Valle).

- Viverone, Aib land

- “Il Biellese di corsa” il cui scopo sarà raccogliere fondi a favore dell’A.I.S.M. – Associazione Italia Sclerosi Multipla - Sezione di Biella; 3 partenze: Cossato 9,30 piazza Tempia, 9,30 Valdengo campo sportivo, Vigliano 9,30 via Getta, Biella dalle 10 Piazza Vittorio Veneto

- Bielmonte, ritrovo Bocchetto Sessera, Domeniche in alpeggio

- Pettinengo, via Italia 6, Ass. Casa Clementina - Tintura naturale: colore blu

- Pray, fabbrica della ruota, SUONI IN MOVIMENTO 2023 - Percorsi sonori nella Rete museale biellese "CONCERTO ITALIANO"

- Biella Oropa music festival Sociale Villani

- #fuoriluogo festival 2023, il Festival letterario della città di Biella

-  Occhieppo Inferiore, Strada Antica per Ivrea, LABORATORIO di PITTURA a cura di Diana Carolina Rivadossi

- Viverone, viale Lungo Lago, Mercatino degli hobbisti sul Lungo Lago

- Candelo, Ricetto di Candelo, Borgo medievale, Mercato dei Produttori Agricoli al Ricetto di Candelo

- Valdilana, Valle Mosso, Regione San Rocco, sede Proloco di Crocemosso, Crocemosso si racconta...A piedi un percorso a tappe fra storie e sentieri

Rosazza-Rifugio Madonna della Neve, corsa. La partenza sarà alle 8,30 al cartello in legno del rifugio, con ritrovo previsto dalle 7 alle 8 sotto i portici

- Miagliano, Via Vittorio Veneto, 2 - Miagliano c/o Amici della Lana, Laboratorio FELTRIAMO LA NATURA

- Valdilana, all’Ex Mulino Susta in Valdilana, facente parte della Rete Museale Biellese, sarà presentato alle h. 16 un concerto della Banda Solìa.

- Crocemosso, percorso a piedi in otto tappe di 5,5 Km. della durata di due ore abbondanti. Dalle 14.30, organizzato da Associazione Passaggio a Oriente di Valle Mosso in collaborazione con Pro Loco di Croce Mosso, Volontariato Auser Vallestrona e AIB Valdilana

- Ponderano, estate Ponderanese

Valdilana, 3° Motoraduno gastronomico, Vespe e moto storiche

- Viverone, centro di documentazione del lago, alle 16,30 proiezione documentario “Donne nella resistenza”, interverranno Giovanni Rocco Monti vicesindaco di Viverone , Vitantonio Iacoviello Anpi basso biellese , Giulio Zola autore del documentario , avv. Gianni Chiorino Anpi comitato provinciale di Biella

- Pettinengo, alle 16:00, presso il Museo delle Migrazioni Luca Ciurleo, in qualità di antropologo e sommelier del caffè, spiegherà ai presenti una serie di aneddoti relativi alla nera bevanda, approfondendo soprattutto le estrazioni alternative a moka ed espresso.

Mostre

- Sala Biellese, via Ottavio Rivetti 5 - L'ultima infamia: Santhià-Cavaglià
fino al 15/10/2023

- Valdilana, Trivero, via Marconi, 23 Apertura di Casa Zegna e inaugurazione della mostra temporanea \"E il giardino creò l'uomo\" fino al 12/11/2023

- Sordevolo, PICCAIA/FIBONACCI, La chiave d’oro che unisce tutti i misteri, Curatela Melania Rocca Reportage fotografico della mostra Alessandro Giugni, fino al 10/09. Orario: dalle 16.30 alle 19, a Villa Cernigliaro.

- Biella Piazzo, corso del Piazzo 25 OPEN SPACE Finché si avranno passioni, fino al 10/09/2023

- Donato, Centro di Documentazione sull’Emigrazione, Mostre al Centro di documentazione sull'Emigrazione, fino al 24/09, tutte le domeniche dalle ore 14.30 alle 18.30.

 

stefania zorio

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore