/ EVENTI

EVENTI | 24 giugno 2025, 09:00

Pettinengo, Pacefuturo celebra vent'anni dalla fondazione: due giorni di festa a Villa Piazzo

Pettinengo, Pacefuturo celebra vent’anni di accoglienza e impegno: due giorni di festa a Villa Piazzo.

Pettinengo, Pacefuturo celebra vent’anni di accoglienza e impegno: due giorni di festa a Villa Piazzo.

Vent’anni di attività, impegno e condivisione. L’associazione Pacefuturo invita la cittadinanza a festeggiare insieme questo importante traguardo sabato 28 e domenica 29 giugno a Villa Piazzo, sede dell’organizzazione. Due giornate dense di incontri, letture, testimonianze, musica e momenti conviviali per ritrovarsi insieme a tutte le realtà che nel tempo hanno condiviso valori, visioni e percorsi comuni.

Fondata sull’intreccio tra accoglienza, territorio e cultura, Pacefuturo rappresenta da oltre due decenni un punto di riferimento per la promozione della pace, l’integrazione di persone fragili e la valorizzazione delle potenzialità locali. Un impegno che oggi si rinnova anche attraverso il progetto “Accademia dell’Accoglienza”, uno spazio internazionale di confronto sul significato profondo dell’accogliere.

Sabato 28 giugno

17.30 – Angelo Pavia e Pacefuturo: ieri, oggi e domani

19.30 – Rinfresco conviviale nel parco

21.00 – Presentazione della ricerca e del documentario “Pettinengo: una comunità allo specchio” con Andrea Membretti, Andrea Trivero, Sandro Bozzolo e Silvy Boccaletti

Domenica 29 giugno

16.30 – Alla scoperta degli alberi monumentali di Villa Piazzo con Tiziano Fratus

17.30 – Dedica del parco ad Angelo Pavia

18.00 – Concerto di pianoforte, Massimo Giuseppe Bianchi

19.00 – Rinfresco conviviale nel parco

Durante l’evento sarà possibile approfondire anche i contenuti e gli obiettivi dell’Accademia dell’Accoglienza, che nel corso del 2025 ha ospitato incontri con autorevoli voci del panorama culturale e accademico internazionale, tra cui Niccolò Zancan, Hamadou Mandé, Domenico Quirico, Gianfranco Schiavone, Kimberly Hogan e Hein de Haas.

La partecipazione è aperta a tutti. È gradita conferma entro giovedì 26 giugno scrivendo a segreteria@pacefuturo.it o chiamando il numero 331 182 9988.

C.S. Pacefuturo, G. Ch.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore