“Riprendere ed esaltare le tradizioni del nostro territorio, unita ad un'opera di abbellimento e rigenerazione del nostro arredo urbano. Questo il duplice obiettivo della nostra iniziativa, che ha ottenuto un grande riscontro sui media e notevole apprezzamento tra i cittadini”. A parlare il sindaco di Vigliano Biellese Cristina Vazzoler, a margine della cerimonia inaugurale odierna dei 4 murales, realizzati nell'ultimo mese in quattro angoli diversi del paese.
Le opere (realizzate dagli artisti Fabio Petani, Fijodor Benzo, Egon e Wiz) sono dedicate al “Comune Fiorito” (leggi anche: Vigliano, apparso il primo dei 4 murales volti ad abbellire il paese), alla “Città del Vino” (leggi anche: Vigliano, spunta un nuovo murales: è dedicato alla “Città del Vino”), alla Natura (leggi anche: Vigliano, ecco il murales dedicato alla Natura: ora ne manca solo uno) e alla memoria di Italo Calvino, a 100 anni dalla sua nascita (leggi anche: Vigliano, ci siamo: ecco il 4° murales dedicato alla memoria di Italo Calvino).
Dopo le foto di rito e la visita di alcuni murales, descritti da Fabrizio Lava dell'Associazione Stilelibero e da uno degli artisti presenti, Mr Fijodor, si è svolta una maratona letteraria di letture di brani di Italo Calvino, a cura degli organizzatori e aperta a tutti i cittadini. Al termine della manifestazione, ci si è salutati con un brindisi finale: protagonisti, ancora una volta, i vini di Vigliano Biellese.