/ EVENTI

EVENTI | 05 luglio 2025, 20:05

Valdilana, Giornata della Comunità tra arte e dialogo FOTO

Il pomeriggio si è aperto alle 17 con una tavola rotonda

Si è svolta oggi sabato 5 luglio, al Pala Giletti di Ponzone (Valdilana), la terza edizione della Giornata della Comunità, un appuntamento ormai consolidato dedicato al confronto su sostenibilità ambientale, trasformazioni sociali e crescita personale. L’edizione 2025, intitolata “Residui Resistenti! Il mondo tra guerre e crisi climatiche: dalla cultura dello scarto alla scelta di un futuro da abitare”, ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, attirato dalla qualità degli interventi e dalla varietà del programma.

Il pomeriggio si è aperto alle 17 con una tavola rotonda che ha visto protagonisti il fotogiornalista Giovanni Diffidenti, che ha proposto un toccante reportage dal titolo “Beati i Poveri? Guerre, disastri naturali e immagini dal mondo”; Lucia Acquadro e Marco Pozzo, con un intervento su “A scuola nel Deserto. Mauritania: difficoltà e opportunità”; infine Paola Russo, della cooperativa Mani Tese, che ha esplorato il tema del consumo consapevole con “Dal capo al mondo: il vero costo di ciò che indossiamo”.

Grande attenzione anche per l’arte, con la presentazione dell’opera partecipata “Aspettando la Venere” dell’artista Paolo Bellon, che ha coinvolto i presenti in un’esperienza creativa condivisa. 

La serata proseguirà con un momento conviviale e multiculturale: assaggi e scambi di piatti tradizionali dalle diverse comunità ospiti, che trasformeranno il Pala Giletti in un crocevia di sapori e storie, allietati con musica dal vivo del duo Tan Kalakatan.

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore