"Per la Città di Biella l'emendamento al Decreto Infrastrutture sul posticipo del blocco dei diesel euro 5 presentato alla Camera dalla Lega, con primo firmatario l'on. Molinari, partendo dal testo formulato dal Mit, è di fondamentale rilevanza. Prevede infatti che, oltre alla proroga per tutti di un anno del provvedimento imposto dall'Unione Europa, quindi il 2026, ci sia un definitivo innalzamento del numero di abitanti minimo dei centri urbani coinvolti: non più 30 mila, ma 100 mila. Per noi biellesi, quella dell’On. Molinari, è un'iniziativa di straordinaria rilevanza perché ci esenta per sempre dal diktat europeo estremamente oneroso per i cittadini proprietari di auto diesel Euro 5. Auspichiamo quindi il rapido recepimento dell'emendamento: su temi come questo, peraltro, ci aspettiamo un'ampia convergenza di tutte le forze politiche". Così in una nota Roberto Simonetti, segretario provinciale Lega Biella.
In Breve
sabato 12 luglio
venerdì 11 luglio
giovedì 10 luglio
mercoledì 09 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Le prime dal territorio
Biella
Disturbo da deficit d’attenzione e iperattività, ecco una risposta concreta dal CSM dell’ASL Biella
L’ASL di Biella è tra le prime realtà in Piemonte ad offrire questo percorso che solitamente viene...