Si è conclusa, a Piazza del Popolo, l'assemblea Nazionale delle delegate e dei delegati della FIOM-CGIL alla quale ha partecipato anche una delegazione Biellese, già impegnata in queste settimane in assemblee nelle aziende metalmeccaniche del territorio ed una consultazione straordinaria dei lavoratori promossa a livello confederale dalla CGIL.
Numerosi gli interventi tra cui quello del segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, che ha ribadito l'importanza di coinvolgere tutti i lavoratori che con impegno quotidiano si dedicano alla rappresentanza nei luoghi di lavoro.
Toccante il video messaggio del leader della UAW, sindacato metalmeccanico degli USA, che chiamando gli attivisti FIOM fratelli e sorelle, ha ribadito che solo una lotta globale, oltre confini nazionali, contro le speculazioni delle multinazionali, può ridare dignità al lavoro e ai lavoratori, la UAW in questi giorni è in sciopero con i colossi dell'automotive FORD, GENERAL MOTORS e STELLANTIS: “Organizziamoci contro le multinazionali del settore auto. La nostra lotta è la vostra lotta”, le sue parole.
Le conclusioni del segretario generale, Michele De palma:
"Dobbiamo essere uniti nelle fabbriche e nella società: i sentieri della dignità ci portano sulla via maestra, il 7 ottobre a Roma. Dobbiamo lottare e contrattare per la dignità. Occorre mettere in campo iniziative unitarie, portando avanti ciò che ci siamo prefissati, con lo sciopero del 7 e 10 luglio, per costruire il percorso per rinnovare il nostro contratto nazionale. Dobbiamo fare dell'aumento del salario il punto centrale della nostra iniziativa. Sarà un contratto per tutte e tutti!"
Parole impegnative per l'organizzazione sindacale, per gli iscritti e per i metalmeccanici tutti.