/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 22 settembre 2022, 17:38

Da Calco arriva una delegazione per consegnare la pietra di memoria

L’area monumentale “Nuraghe Chervu” continua ad arricchirsi

Da Calco arriva una delegazione per consegnare la pietra di memoria

Da Calco arriva una delegazione per consegnare la pietra di memoria

 

Tra i diversi comuni italiani che hanno accolto l'invito della Città di Biella e del circolo culturale sardo “Su Nuraghe” per completare, con una pavimentazione lapidea composta da pietre di riuso l’area monumentale “Nuraghe Chervu”, questa mattina è arrivata in città una piccola delegazione da Calco. I rappresentanti del paese di poco più di 5mila abitanti della provincia di Lecco, che hanno realizzato la loro pietra con inciso il nome del Comune e il numero di concittadini Caduti durante il Primo conflitto mondiale (36), sono stati ricevuti dal vice sindaco di Biella, dal presidente del circolo sardo Battista Saiu e da un gruppo di Alpini biellesi, capeggiati da Alberto Ferraris.

Sostenuto dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Biella, il lastricato della memoria, che si va componendo ai piedi del “Nuraghe Chervu” in Corso Lago Maggiore, è destinato a diventare nel tempo uno dei monumenti ai Caduti più inclusivi d’Italia, monito perenne dell’assurdità e della crudeltà di tutte le guerre.

 

c.s.comune di biella, s.zo.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore