Si va a delineare il nuovo consiglio comunale di Biella. Sono venti i seggi riservati alla coalizione capeggiata dal nuovo sindaco Marzio Olivero.
Così suddivisi: 10 per Fratelli d'Italia, 4 per Forza Italia e alla Lista Dino Gentile e 2 per la Lega Salvini Piemonte. In particolare, per FdI entrano Luca Zani (216), Livia Caldesi (202), Amedeo Paraggio (142), Matteo Biassoli (139), Cristiano Franceschini (138), Anna Pisani (124), Mario De Nile (96), Rita Mancini (89), Omar Riffi (79) e Elisa Mondelli (75). FI esprime, invece, Edoardo Maiolatesi (338), Massimiliano Gaggino (210), Filippo Monteleone (163) e Francoise Fiorenzo (126).
La lista Gentile entra con Donato (273) e Sara Gentile (259), padre e figlia, assieme a Domenico Gallello (152) e Mohamed Es Saket (136). Per la Lega, siederanno in assemblea consiliare Giacomo Moscarola (301) e Cristina Zen (145).
Tra i banchi dell'opposizione il centro-sinistra si assicura nove seggi: oltre a quello di Marta Bruschi, ce ne saranno 5 per il Partito Democratico, con Paolo Furia (296), Greta Cogotti (164), Fulvia Zago (113), Andrea Basso (92) e Paolo Rizzo (91). Biella C'è avrà, invece, Sara Novaretti (105) e Riccardo Bresciani (98) mentre Giuseppe Paschetto (23) rappresenterà il Movimento 5 Stelle.
Infine, tre sono i seggi destinati ai civici guidati da Andrea Foglio Bonda, affiancato da Luigi Apicella (158) e Teresa Barresi (70).