Il Biellese è uno dei territori più "vecchi" d'Italia e si rende necessario affrontare il tema delle demenza anche per quanto riguarda il fine vita. In particolare durante un convegno organizzato da Fondazione Cerino Zegna in collaborazione con l'Ordine dei Medici e l'ordine delle Professioni infermieristiche che si è svolto sabato 17 maggio al Lanificio Sella a Biella, è stato affrontato il tema delle cure palliative rivolte ai pazienti affetti da demenza nelle RSA. Titolo dell'evento “RIFLESSIONI sul FINE VITA del PAZIENTE DEMENTE” .
Un tema le cure palliative erano rivolte ai pazienti malati oncologici, oggi invece stanno iniziando ad interessare anche i persone affette da demenza.
Obiettivo della Fondazione Cerino Zegna è di promuovere una cultura del fine vita in cui la persona, nel suo stato di fragilità, sia al centro di un’assistenza rispettosa, competente e umana.
Dopo i saluti istituzionali e il benvenuto di Paola Garbella, Direttore Generale della Fondazione Cerino Zegna, che ha ringraziato i relatori e i numerosi partecipanti, tra le autorità hanno portato i loro saluti: l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Biella Isabella Scaramuzzi, il Presidente IRIS Paolo Robazza, La Presidente della LILT Rita Levis, la Consigliera Regionale Emanuela Verzella, oltre a numerosi Presidenti e Amministratori di RSA biellesi, esponenti dell’Azienda Sanitaria territoriale pubblica e Medici privati, nonché numerosi operatori di tutte le professioni di cura.
Hanno preso la parola, prima il Dr. Franco Ferrero, Presidente dell’Ordine dei Medici di Biella, poi la Dr.ssa Sabrina Ravinetto, a nome dell’OPI, ha voluto sottolineare quanto sia, per gli infermieri, derimente il tema sostenuto dall’iniziativa.
La mattinata è poi iniziata con l’apertura dei lavori veri e propri, a cura del moderatore Luca Marinone, Dirigente Medico Area Territoriale e Responsabile S.S. Cure Palliative ASL BI, che, dopo una breve introduzione degli argomenti peculiari e alcuni dati relativi al servizio di Cure palliative della ASL BI, ha lasciato il campo ai relatori: Dr.ssa Marina Turci, Dirigente medico unità operativa geriatria territoriale ASL Modena; Avv. Francesca Paruzzo, Avv. Foro Torino e assegnista di ricerca in diritto costituzionale presso Università TO; Dr. Luciano Orsi, Medico Palliativista CREMA, già Direttore Dipartimento Cure Palliative Mantova che da un punto di vista gerontologico, geriatrico e delle cure palliative hanno delineato il tema centrale del Convegno, con appropriatezza e profondità.
Alle ore 11,00, hanno preso la parola Alessandra Spagarino, Infermiera Fondazione Cerino Zegna Impresa Sociale – Biella; Dr.ssa Sara Torrente, Dirigente Medico Area Territoriale S.S. Cure Palliative ASL BI; Padre Fabio De Lorenzo, Responsabile Diocesano Ufficio Pastorale della Salute; Franco Ferlisi, Presidente Associazione AMA – BI.