Per sapere quali sono i costi che dobbiamo sostenere se diciamo di andare a rivisitare la struttura della nostra casa possiamo chiedere un preventivo ristrutturazione bagno economico ad una ditta specializzata. Infatti il bagno è probabilmente la stanza più importante della casa e quella che, più spesso delle altre, ha bisogno di un’opera di ristrutturazione.
Il bagno è la stanza più utilizzata anche dagli ospiti che frequentano una casa e da cui bisogna partire quando si decide, effettivamente, di fare dei cambiamenti in merito. L’opera di ristrutturazione serve, in particolar modo, quando si decide di andare a rifare gli impianti che spesso risultano obsoleti. Infatti, in tanti casi le persone acquistano degli appartamenti che risalgono agli anni ‘70 o agli anni ‘80 e che non sono mai stati rimaneggiati dal punto di vista dell’edilizia.
Questi appartamenti hanno degli impianti che risultano molto vecchi. Dal punto di vista dell’impianto elettrico potrebbe anche non essere a norma, dal punto di vista dell’impianto di riscaldamento potrebbe essere migliorato e implementato con le nuove tecnologie. Invece quando parliamo del bagno spesso ci riferiamo all’impianto idraulico, i cui tubi risiedono all’interno delle pareti per la maggior parte e che spesso sono corrosi dall’opera del tempo e dall’opera dell’acqua che ha generato ruggine e calcare. Quindi, la parte dell’impiantistica di solito è la prima che si esegue anche perché gli impianti essendo dentro le pareti devono essere rimaneggiati andando a demolirle e procurando la generazione di diversi detriti e calcinacci.
Cosa succede dopo il rifacimento degli impianti
Come abbiamo già detto, soprattutto all’interno del bagno, il primo passaggio di una ristrutturazione edile è data da rifacimento degli impianti. Una volta che sono stati rifatti gli impianti e sostituiti in materiali, si procederà con il risanamento delle pareti che verranno riedificate, verranno colmati i buchi, dopodiché verranno sostituiti i sanitari.
I sanitari del bagno possono essere sostituiti con dei modelli all’avanguardia che consentono di andare a risparmiare l’acqua durante il loro utilizzo e che spesso possono essere di dimensioni ridotte in modo da acquisire dello spazio in bagni che, una volta che sono stati costruiti, sono piuttosto piccoli.
Un’altra cosa che può essere rifatta sono i pavimenti e le pareti che di solito, all’interno del bagno sono costituiti da piastrelle in ceramica volte a contenere il grado di umidità che si sprigiona dall’utilizzo dell’acqua.
È vero che oggi esistono anche delle particolari vernici idrorepellenti che sono molto utili, soprattutto all’interno del bagno.
Però dipende anche che cosa prevede la ristrutturazione chiavi in mano, la quale viene codificata sulla base di una serie di interventi standard e di materiali che vengono scelti in anticipo sulla base dei costi che prevedono un ottimo rapporto qualità prezzo. Quindi, si tratta di ristrutturazione di qualità ma che al contempo consentono di risparmiare parecchio dal punto di vista economico, perché sia avvalgono delle famose economie di scala. Per avere un intervento più particolareggiato, ad esempio andare a sostituire una vasca con una doccia, si va al di fuori del classico intervento di ristrutturazione chiavi in mano.