In Breve
Rubriche
Cerca nel web

ATTUALITÀ | lunedì 09 dicembre, 11:31
Domani sindaci in piazza per Liliana Segre, a Milano anche Maggia di Gaglianico
Anche l'amministrazione comunale di Gaglianico sarà presente con il sindaco Paolo Maggia in Piazza a Milano il 10 dicembre per l’iniziativa “L’Odio non ha futuro”, che si svolgerà presso la Galleria Vittorio Emanuele, con ritrovo alle 17.30. I...
L’opinione di Pietro Brovarone: “La morte del reato”
La morte è l’esito del percorso di ogni essere vivente, a seguito del decorso del tempo, la prescrizione è la “morte” di un reato per il trascorrere del tempo. Il principio secondo cui anche i reati, salvo alcune eccezioni, se...
La grande Famiglia dei Vigili del Fuoco di Ponzone si allarga per Santa Barbara FOTOGALLERY
4 nuovi ragazzi per uno dei distaccamenti più giovani del territorio finiranno il corso domenica prossima. Comandante Capparoni: "I Vigili del Fuoco di Ponzone ci sono sempre, h24 e 365 giorni all’anno. La cosa bella del nostro gruppo è l’unità e...
Arriva a Zumaglia “La scuola intorno a te”
Un modo nuovo di far rientrare nell’orario scolastico i compiti per casa.
Inaugurata a Biella l’opera DX PEACE SX dell’artista biellese Paolo Barichello FOTO
Il nuovo lavoro svetta davanti all’ingresso della Biblioteca Civica.
Pausa natalizia per medici e infermiere dell’Ambulatorio sardo
Prima dell’imminente arrivo delle festività di fine anno, medici e personale operante a Biella presso l’Ambulatorio infermieristico sardo “Dott. Emilia Cavallini” di via Costa di Riva, 12, si sono dati appuntamento per...
Montagna: arriva il bonus trasporti per gli studenti delle superiori
Per ogni singolo studente residente in un comune montano al di sopra dei 600 metri, la cifra corrisposta sarà pari al 50% del costo dell’abbonamento sottoscritto, per una somma massima di 120 euro.
Discarica di amianto a Salussola, Acqua & Sole contro le "bufale" diffuse sui social
L'azienda pavese, che ha pubblicato un supporto informativo, ricorda come "l’intero iter svolto da “Acqua & Sole” per arrivare a realizzare la discarica nel paese in provincia di Biella abbia seguito tutte le prescrizioni di...
Indennità sindaci piccoli Comuni e presidenti Province, Forno e Costa: "Una vittoria che sentiamo anche nostra"
Interessati all'incremento delle indennità tutti i Comuni italiani con popolazione sotto i 3.000 abitanti. Si tratta complessivamente di 4.367 enti, ben 942 dei quali soltanto in Piemonte.
L'opinione di Vittorio Barazzotto: "Rien ne va plus"
Per il calcolo delle probabilità, è più facile per la terra entrare in collisione con un corpo celeste (1 possibilità su 440.000) che per noi indovinare cinque numeri al lotto in un’unica giocata, visto che abbiamo una chance su...
La sfida dell'Anffas: "Persone con disabilità pronte a vivere in autonomia"
Delegazione biellese a Roma per un convegno che guarda al futuro. Manavella e Rizza: "Alcuni nostri ragazzi, già capaci".
Open Day alla scuola di Strona
Durante L’incontro potrete ottenere tutte le informazioni utili alla conoscenze delle attività e dell’organizzazione della scuola.
In Piemonte calano gli incidenti con bus o camion coinvolti. Ma a Biella tutto invariato
La flessione rispetto al 2014 è del 24,4% per i bus, mentre nel caso dei tir è del 2,1%. La situazione varia da provincia a provincia: nel nostro caso non è stato rilevato nessun cambiamento
Discarica amianto, 'Ambiente è Futuro': "Acqua e Sole forse non si ricorda che ASL, ARPA e Provincia hanno bocciato il progetto"
"E il Tar ha semplicemente riaperto il procedimento per due vizi formali. Il comunicato fa presa sull'amministrazione di Salussola che, invece di essere la prima in campo vicino ai suoi cittadini, ritiene condivisibile il...
Agenzia Riscossione: ultima chiamata per rottamazione e saldo stralcio
Rata entro il 9 dicembre, chi non paga perde i benefici.
Dalla Regione 40 mila euro per la lingua dei segni a Cossato. Chiorino: "Nessuno deve rimanere escluso"
Precisa ancora l'assessore all'Istruzione: "Si tratta di un’azione molto importante per aiutare le persone sorde. La Lingua Italiana dei Segni è infatti, per i non udenti, l’unico mezzo di comunicazione".