Un pomeriggio intenso, vibrante e sorprendente ha segnato l’inaugurazione ufficiale di M-AppHotel, nuovo progetto dell’imprenditoria familiare firmato Monteleone Trasporti, che ha saputo coniugare ospitalità, arte e territorio in un’esperienza unica.
Tra camere complete di ogni comfort, opere uniche e design personalizzato, l’hotel ha accolto ospiti, amici e istituzioni con passione e calore.
Gli ospiti hanno potuto esplorare le stanze del M-AppHotel, ciascuna arricchita da interventi artistici originali che raccontano storie di viaggio, libertà, identità con il cuore sulla strada.
Presenti all’evento il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo, l’Assessore ai Quartieri Domenico Gallello, l’Onorevole Roberto Simonetti, i membri del Consiglio Comunale di Biella Barbara Greggio, Monteleone Filippo, Francois Fiorenzo, Mario De Nile e Rita Mancini, che hanno espresso il loro plauso per un’iniziativa capace di unire impresa, cultura e valorizzazione biellese.
A seguire, l’intervento dell’architetto Emanuele Bottigella, che ha illustrato il concept progettuale e le scelte architettoniche dell’hotel, culminato nel sentito discorso di Fausta Murdaca, l’ambassador di M-AppHotel, che ha consegnato gli attestati ad artisti e collaboratori, sottolineando la bellezza delle opere e il valore umano dietro ogni contributo.
La serata si è animata con un aperitivo artistico curato da M-AppAgency, nuova realtà interna dedicata a eventi e servizi, e impreziosita da uno sketch live dell’artista Luca Tiengo, che ha immortalato la serata con illustrazioni dal vivo.
A dominare l’atmosfera, un profondo senso di familiarità, visione e radicamento territoriale, che si riflette anche nei nuovi e prossimi progetti: l’apertura dell’area camper M-AppCamper e nuove strutture ricettive in fase di sviluppo.
Un evento sentito, che ha celebrato la bellezza delle relazioni, la forza del lavoro condiviso e l’amore per il territorio biellese.