Il Consiglio Comunale di Biella è stato convocato in seduta straordinaria di prima convocazione per martedì 24 giugno 2025, alle ore 14.30, presso la sala consiliare di Palazzo Oropa. L’incontro si aprirà con la discussione di una serie di interrogazioni presentate da gruppi consiliari di minoranza, con focus su vari aspetti della vita cittadina.
Tra i temi sollevati, l’attività dell’assessore Domenico Gallello e l’attuazione del Regolamento della Partecipazione, le politiche per l’infanzia (interrogazione provocatoriamente intitolata “E i bambini? Mangino brioche”), lo stato del progetto Biella Green e delle piste ciclabili, la situazione degli alloggi ATC, le criticità idrogeologiche al Villaggio Lamarmora, e infine, la richiesta di nuove sale studio per gli studenti. Le interrogazioni saranno trattate fino alle 15.30.
Seguirà l’apertura ufficiale della seduta con la trattazione dell’ordine del giorno, che comprende otto punti di rilievo. Tra questi:
- l’approvazione della variante al Piano Regolatore Cimiteriale per l’individuazione di un’area destinata a sepolture di confessione islamica al cimitero di Pavignano;
- il rinnovo della convenzione per la gestione del canile intercomunale di Cossato;
- una serie di importanti interventi sul bilancio: dalla ricognizione degli equilibri 2025–2027 alle variazioni d’urgenza approvate dalla giunta;
- il riconoscimento dei debiti fuori bilancio legati agli interventi urgenti di messa in sicurezza dopo le condizioni meteo estreme del 15–17 aprile;
e gli indirizzi per la nomina dei rappresentanti comunali in enti e organismi.
A chiudere i lavori, una mozione sui collegamenti ferroviari biellesi.
La seduta è programmata fino alle ore 22.00, con possibilità di prosecuzione ad oltranza fino alla conclusione delle votazioni sui primi sette punti dell’ordine del giorno.