Tre giorni di natura, musica, laboratori, forest bathing e incontri dedicati al legame tra esseri umani e natura. Tutto questo e molto altro sarà il festival “Richiamo del Bosco”, che si terrà dal 13 al 15 giugno, nella suggestiva cornice del Santuario di San Giovanni d’Andorno, nel cuore della Valle Cervo.
Tra gli ospiti figurano: Valentina Ivancich, neuropsichiatra infantile e orticoltrice, che affronterà il tema del "deficit di natura" nei bambini; Daniel Tarozzi che presenterà un intenso talk sul tema "Biofilia: l'amore per la natura è innato?"; Simone Giosso, fotografo naturalista, che proietterà il suo documentario "Io non ho paura del Lupo"; Anais Drago e Peppe Frana che offriranno un'esperienza musicale unica con un concerto di violino e oud nell'acustica straordinaria della cava della Balma; Massimo Acanfora ed Enrico De Luca che presenteranno la guida "Il Cammino che Unisce tra i boschi e i borghi della Valle Cervo"; Irene Borgna, Alina Pratola e Diletta Zanella che animeranno un talk a tre voci sul tema "Il bosco che cura. Storie di donne selvatiche"; Erica Boschiero, cantautrice veneta, che chiuderà il festival con il suo concerto "Respira" nel suggestivo scenario boschivo di San Giovanni.
Infine, durante i tre giorni, le guide e istruttori certificati di forest bathing di Richiamo del Bosco, Fabrizio Calatti, Fabio Castello, Marco Bo ed Enrico De Luca, guideranno i partecipanti in esperienze sensoriali nei boschi del Santuario di San Giovanni e dell'Oasi Zegna.