La Società Italiana di Parodontologia (SIdP) in un articolo pubblicato afferma che “La parodontite è la malattia infiammatoria cronica non trasmissibile più comune nell’uomo. Secondo lo studio Global Burden of Disease 2010, la prevalenza globale della parodontite grave, standardizzata per età, nel ventennio 1990-2010 è stata dell’11,2%, rappresentando così la sesta patologia più diffusa al mondo. E ancora: “La prevalenza è aumentata gradualmente con l’età, mostrando un forte aumento tra la terza e la quarta decade di vita, con un picco di incidenza a circa 38 anni di età.”
Ma che cosa è la parodontite? Ed è possibile curarla? Prima di tutto si stima che circa il 60% della popolazione italiana sia affetta da una forma di malattia parodontale, con conseguenze che vanno dalla perdita prematura dei denti a difficoltà masticatorie, fonatorie e perdita totale dell’estetica del sorriso.
Come riconoscerla? La parodontite, o più comunemente conosciuta come Piorrea, è un’infiammazione cronica del parodonto che include la gengiva, l'osso alveolare, il legamento parodontale che abbraccia le radici dei denti e il cemento radicolare, ovvero la parte di radice da cui si inseriscono le fibre del legamento parodontale. Nei suoi stadi iniziali questa patologia è a carattere asintomatico. La distruzione dell’osso alveolare che la malattia comporta non è visibile a occhio nudo anche perchè solitamente la gengiva tende a gonfiarsi e ad infiammarsi.
FM Dental dispone delle ultime tecnologie nel mercato dell'odontoiatria, si avvale di uno staff altamente specializzato e il suo intervento si basa sulla cura e sulla prevenzione tempestiva della malattia parodontale. Grazie all’utilizzo di moderni protocolli clinici è in grado di ridurre allo stretto necessario il bisogno di interventi chirurgici.
La filosofia dello studio dentistico biellese si basa infatti su due cardini principali: mininvasività e prevenzione. Per quanto riguarda la mininvasività, con l’utilizzo di moderni protocolli clinici basati sull’approccio conservativo e mininvasivo che permettono di abbassare la soglia di timore, paura e dolore post intervento, si riesce ad essere il meno traumatici possibili per la bocca del paziente. Importantissima è poi l' igiene orale professionale periodica (pulizia denti) che viene effettuata nelle sedute, per andare ad intercettare e prevenire eventuali situazioni infiammatorie a rischio o da tenere sotto controllo.
Per info o fissare appuntamento chiamare o compilare il form: https://www.dentistaabiella.it/contatti/
FM Dental è a Biella in via Tripoli 10
Telefono 015 20666
https://www.facebook.com/FM-Dental-Dentista-Biella-103797985203594