/ SPORT

SPORT | 17 dicembre 2017, 20:30

Basket: Biella si regala un grande Natale, batte Roma e conquista una bella fetta di Coppa Italia FOTOGALLERY

Foto di Giuliano Fighera

Foto di Giuliano Fighera

Il Forum torna fortino e Biella fa suo un match difficilissimo dopo un avvio di gara un po’ troppo “Natalizio” in cui l’Eurotrend  viene sorpresa dall’approccio forte della Virtus Roma e fatica ad entrare in ritmo, complice una partita preparata magistralmente dall’ex Bechi.  Testimonianza di questo sono i primi 5 minuti del match in cui spesso e volentieri Biella si ritrova a tirare allo scadere dei 24’’. Roma dal canto suo trova in Roberts l’uomo più caldo e degno antagonista di un Tessitori alla ricerca di riscatto dopo il match con Tortona, ma comunque limitato nei minuti dai consueti problemi di falli. A metà quarto Roma è avanti sul 13-11 con l’americano dei Capitolini già in doppia cifra.  Biella resta impacciata in attacco e solo il primo sprazzo di Ferguson, 2 bombe in fila per lui, impedisce alla Virtus di scappare. Il primo periodo finisce sul 19-19 dopo 2 liberi di Sgobba ad impattare il punteggio.

Secondi 10 minuti, Roma a zona, Biella, se possibile, ancora più impacciata, Roberts immarcabile raddoppia il suo fatturato e sale a quota 22 in 20 minuti.  I canestri di Biella portano firme inconsuete ma pesanti, Rattalino da centro area ne mette 2 e Pollone ben 9 con 3 tiri e l’Eurotrend resta a contatto con i giovani. Il match è equilibratissimo, Bowers si iscrive al match dopo un avvio al limite dell’indisponente,  Thomas, l’altro USA della Virtus, trova un paio di schiacciate spettacolari in contropiede poi Wheatle, ottimo in difesa, trova il fondo della retina sulla sirena conclusiva del parziale mandando il match al riposo lungo sul 42-38 Biella, avanti grazie alle percentuali da fuori dall’arco (41%, 7/17 fino a quel momento). Inizia la ripresa e Biella prova a far sua la partita, Bechi cambia difesa di continuo limitando la circolazione dei Rossoblù. Capitan Ferguson suona la carica infilandone 10 nel parziale e conducendo Biella al suo massimo vantaggio nel match sul 49-42. Roma non molla, Landi fa molto male alla difesa rossoblù quando Tessitori finisce in panchina con il 4° personale, Biella entra nell’ultimo minuto avanti di 6 grazie all’ottimo lavoro di Sgobba su Roberts, che dopo gli sfaceli dei primi 20 minuti, viene finalmente limitato.

Il match però non trova padrone, 4-0 degli ospiti che riequlibra  tutto aprendo gli ultimi 10 minuti con il punteggio di 54-52 La chiave del match Biella la trova in difesa, il triangolo Uglietti, Wheatle e Sgobba lavora benissimo, quest’ultimo soprattutto trova la luce anche offensivamente, supera la doppia cifra in un momento cruciale del match. Uglietti conduce Biella sul 66-58, che sa di partita in ghiaccio. Roma però ci crede ancora, confeziona un 4-0 e provoca il 5° di Tessitori, Roberts supera quota 30 e mette un po’ di apprensione ai tifosi presenti al Forum, che rivedono i fantasmi di Tortona ritornare ad aleggiare sul parquet. Ci pensano Wheatle e Bowers a mettere la definitiva parola fine sul match sul 70-63 a 2 minuti dalla fine. La Virtus lotterà ancora sino alla sirena, riducendo lo svantaggio sino al 72-70 che chiude il match.

Eurotrend Biella - Virtus Roma 72-70 (19-19, 23-19, 12-14, 18-18)

Eurotrend Biella: Jazzmarr Ferguson 18 (3/8, 4/9), Giorgio Sgobba 11 (3/5, 1/2), Luca Pollone 9 (0/2, 3/9), Amedeo Tessitori 8 (4/7, 0/0), Timothy jermaine Bowers 7 (2/4, 1/4), Lorenzo Uglietti 7 (3/5, 0/3), Carl Wheatle 6 (3/4, 0/1), Albano Chiarastella 4 (2/2, 0/0), Luca Rattalino 2 (1/1, 0/0), Matteo Pollone 0 (0/0, 0/0), Andrea Ambrosetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 3 / 7 - Rimbalzi: 28 8 + 20 (Carl Wheatle 8) - Assist: 12 (Jazzmarr Ferguson, Timothy jermaine Bowers, Carl Wheatle 3)

Virtus Roma: Lee Roberts 32 (12/15, 0/1), Aaron Thomas 18 (6/10, 1/2), Aristide Landi 13 (2/4, 1/4), Jacopo Vedovato 4 (2/3, 0/0), Massimo Chessa 3 (0/1, 1/5), Giuliano Maresca 0 (0/2, 0/2), Gabriele Benetti 0 (0/1, 0/0), Tommaso Baldasso 0 (0/1, 0/2), Alessio Donadoni 0 (0/0, 0/0), Nicolò Basile 0 (0/0, 0/0), Edoardo Lucarelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 20 - Rimbalzi: 31 6 + 25 (Lee Roberts 12) - Assist: 13 (Massimo Chessa 5)    

Matteo Bernardini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore