/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 25 maggio 2024, 07:30

A Cascina Oremo si inaugura il laboratorio di robotica dedicato a Basilio Bona

Alle 16.30, sarà possibile partecipare a un tour esclusivo del polo educativo di Cascina Oremo

A Cascina Oremo si inaugura il laboratorio di robotica dedicato a Basilio Bona

A Cascina Oremo si inaugura il laboratorio di robotica dedicato a Basilio Bona

“Storie di robotica: dalle origini a percorsi educativi inclusivi”. È il titolo dell’evento in programma lunedì 27 maggio alle 18 a Cascina Oremo. Sarà l’occasione per inaugurare il laboratorio di robotica inclusiva di Cascina Oremo dedicato a Basilio Bona. Un giorno scelto non a caso, il giorno in cui Basilio, mancato all’affetto dei suoi cari il 25 novembre 2023, avrebbe compiuto 75 anni.

Il laboratorio

Le attività sono progettate per essere inclusive e si rivolgono a bambini e bambine, ragazzi e ragazze con e senza disabilità, disturbi dell’apprendimento o neurodivergenti. L’obiettivo principale è promuovere attraverso la robotica la sensibilità verso l’ambiente e incoraggiare la riflessione sulle implicazioni delle proprie azioni, utilizzando la tecnologia come strumento per immaginare soluzioni innovative e comportamenti sostenibili.

I primi passi verranno fatti nelle direzioni di:

  • Orti robotici: per coltivare le piante in maniera sostenibile, per imparare a gestire giardini in maniera ecologica ed efficiente grazie all’aiuto dei robot

  • Problem solving: con i robot si trovano le soluzioni per elaborare soluzioni innovative e pratiche a sfide quotidiane.

  • Storytelling: immaginare storie. I robot stimolano la fantasia dei partecipanti per costruire storie.

Il 27 maggio alle 18.00 si terrà una conferenza per esplorare le tappe fondamentali dell’evoluzione della robotica e scoprire le sue applicazioni in vari settori, insieme ad esperti ed esperte come Arturo Baroncelli, Gianfranco Carbonato, Stefania Ferrero, Marina Indri, Bruno Nicoletta, Domenico Peiretti, figure di spicco nel mondo imprenditoriale e accademico piemontese, moderati da Marta Serrano. A ricordare Basilio Bona, docente del Politecnico di Torino tra i pionieri della robotica in Italia, saranno suo fratello Umberto Bona e Marco Bobbio. Questo laboratorio diffuso, progettato per promuovere l'uso della robotica nell'apprendimento, nell'orientamento e nello sport, con un focus particolare sull'inclusione, verrà presentato da Michela Braga, Manuela Baldo di Cascina Oremo e introdotto da Silvia Palmieri, responsabile del laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa “Luciano Gallino” dell’Università di Torino.

L'evento è aperto a tutte le persone interessate non solo a tecnologia e robotica, ma anche a educazione, psicologia e orientamento, un'occasione per riflettere sulle modalità con cui favorire la connessione tra discipline umanistiche e scientifiche.

Alle 16.30, sarà possibile partecipare a un tour esclusivo del polo educativo di Cascina Oremo, esplorando le attività in corso e vivendo in prima persona l'atmosfera di innovazione e sostenibilità che contraddistingue questo luogo. Mentre, al termine della conferenza verrà offerto un aperitivo.

Iscrizioni: www.biellawelfare.it

Per informazioni info@cascinaoremo.it


c.s.cascina oremo, s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore