/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 15 novembre 2017, 11:00

Apistom Biella: Vicini ai portatori di stomia e agli incontinenti, serata all’Opificio dell’arte

Apistom Biella: Vicini ai portatori di stomia e agli incontinenti, serata all’Opificio dell’arte

È trascorso più di un anno – 14 marzo 2016 – da quando è stata costituita l’Associazione Apistom Biella (Associazione Stomizzati ed Incontinenti della Provincia di Biella). Presidente Carmine Damiano affiancato dal vice Gianni Pasquè. L’organizzazione di volontariato Apistom Biella riunisce, infatti, tutti coloro che intendono impegnarsi nella riabilitazione fisica, psichica e sociale dei portatori di stomia e degli incontinenti. Gli adenti all’Associazione sono pertanto tutti volontari a titolo gratuito, pazienti, loro familiari, infermieri, medici, stomaterapisti e persone che intendono sostenerne l’attività. Con stomia si indica in generale una procedura chirurgica con la quale si viene a creare un’apertura nel corpo per poter mettere in comunicazione intestino e vescica con l’esterno.

Diverse le finalità dell’Associazione: offrire un’assistenza gratuita, rivolta al recupero funzionale e psicologico della persona stomizzata ed incontinente, favorendone il reinserimento famigliare, sociale e lavorativo; supportare le forme di cura istituzionali (degenza, day hospital, ambulatori territoriali), garantendo un supporto psicologico e materiale all’utente stomizzato ed incontinente per migliorare la propria qualità di vita, per avere una condivisione, una socializzazione e uno scambio di informazioni per la gestione del nuovo percorso; tutelare, infine, i diritti delle persone stomizzate e incontinenti, diffondendo la conoscenza delle relative tematiche.

L’attività dei volontari è rivolta in primo luogo alla presenza attiva presso lo sportello di ascolto rivolto a utenti, loro familiari e a tutti coloro interessati. Lo sportello è già operativo ed è ubicato al Fondo Edo Tempia, in Biella ed è aperto tutti i venerdì dalle 17 alle 19. Obiettivo dell’Associazione per l’anno in corso è quello di destinare una borsa di studio ad una figura infermieristica per poter svolgere un percorso di formazione specialistica in stomaterapia. Inoltre, sabato 25 novembre, è in programma alle 21 uno spettacolo teatrale all’Opificio dell’arte, in via De Agostini 7c a Biella. Oltre alla presenza scenica di Arcipelago Patatrac, saranno eseguite coreografie di danza e musica, curate da Art’è Danza  e con la partecipazione di Elisa Quaglino. Infine spazio anche alla poesia, con l’autrice Nadia Magaraggia. Ingresso a offerta libera.  

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore