/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 27 marzo 2017, 10:33

Terremoto centro Italia: L'Europa incontra Norcia

Nella città umbra, vertice interistituzionale per i 60 anni dei trattati di Roma

Terremoto centro Italia: L'Europa incontra Norcia

“Oggi Norcia è la sede del parlamento europeo. Abbiamo deciso di essere qui per celebrare, insieme alle popolazioni colpite dal sisma, i 60 anni dei trattati di Roma”. Con queste parole, il Presidente del parlamento europeo Antonio Tajani ha aperto a Norcia – insieme ai vicepresidenti e ai presidenti dei gruppi -i lavori del tavolo interistituzionale che si è riunito nella città umbra in segno di vicinanza al centro Italia. All’incontro hanno partecipato il sottosegretario alle Politiche e agli affari europei Sandro Gozi, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il Capo Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio e il Commissario straordinario per la Ricostruzione Vasco Errani.

Un appuntamento tanto più significativo se collegato alla celebrazione dei trattati di Roma: occasione per riavvicinare l'Europa, come Istituzione, ai cittadini che ne sono parte, a partire da quelli che vivono situazioni di difficoltà.Un gesto cui le Istituzioni locali hanno risposto con gratitudine e con un invito a scommettere sulla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma, puntando sulla vocazione culturale e agricola che storicamente li contraddistingue.Nel corso del suo intervento, il Capo Dipartimento Fabrizio Curcio ha ringraziato il Parlamento europeo per la presenza e per la vicinanza concreta offerta sin dalla primissima fase dell’emergenza. “ Non ci siamo mai sentiti soli – ha spiegato Curcio – e anche se non abbiamo avuto bisogno di squadre europee, abbiamo messo a fattore comune il lavoro svolto insieme. L'Europa è sempre stata accanto alla protezione civile e non solo per la risposta alle emergenze, ma anche e soprattutto per le attività di previsione e prevenzione”.A conclusione dei lavori, i rappresentanti istituzionali si sono recati nella zona rossa e nel centro storico di Norcia.

Qui, accanto alla statua di San Benedetto - simbolo della nascita dello spirito europeo - la filarmonica della città di Marsciano ha omaggiato la delegazione interpretando l’Inno alla gioia di Beethoven, sinfonia che dal 1985 rappresenta l’inno ufficiale dell’Unione Europea.

c.s. Protezione Civile

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore