Il 24 e 25 giugno scorsi Arpa Piemonte ha partecipato all’esercitazione internazionale di emergenza nucleare denominata ConvEx-3 (Convention Exercise Level 3), organizzata periodicamente dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Iaea).
“Lo scenario dell’esercitazione prevedeva un grave incidente nucleare, innescato da un forte sisma – si legge nella nota apparsa sul loro sito web - Il laboratorio radiometrico di Arpa Piemonte ha preso parte attivamente all’esercitazione, coordinata a livello nazionale da ISIN -Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Sono stati effettuati campionamenti e misure straordinarie di particolato atmosferico, deposizione umida e secca e anche di matrici alimentari (latte), queste ultime prelevate dalle ASL. L'esercitazione, i cui esiti saranno discussi nell'ambito di un debriefeng convocato da ISIN il prossimo 8 luglio, ha consentito di testare la capacità di risposta di Arpa Piemonte e del Servizio Sanitario Regionale in caso di emergenza nucleare transfrontaliera che interessi il territorio piemontese”.