Domenica 22
- Andorno, cena comunità in oratorio
- Occhieppo Superiore, “Vini d’Autore”, Jorioz Distribuzione Vini celebra un traguardo importante: 15 anni di attività, passione e ricerca costante nel mondo del vino.
- Festeggiamenti in Valle Cervo per la natività di San Giovanni Battista.
- Viverone, ritorna la grande boxe
- Cossato, con l'arrivo della bella stagione si rinnovano gli appuntamenti a favore dell'ambiente e dell'ecosostenibilità
- Oropa, via Santuario di Oropa 480, Visite guidate a Oropa
- Gaglianico, San Pietro, piatto special: amatriciana e porchetta, intrattenimento: Cristoni d’Avena cartoon rock band
- Oropa, villaggio incantato dei Troll
- Favaro, Corpus Domini
- Pettinengo, “Suoni in movimento” al Museo degli Acquasantini
- Biella, MOTORADUNO MOTO D’EPOCA 24° EDIZIONE Giardini Zumaglini a cura Motoclub P. Perazzone F. Cavallini 1972
- Crocemosso, festa della birra
- Biella, fino a lunedì 23 giugno 25 VITA DA NUMERI UNO PROJECT Stage portieri presso Centro Sportivo Comunale 53° Fanteria a cura di ASD events & Sport Info:events.sportbiella@gmail.com
- Mongrando in festa, torneo dei rigori primo memorial Andrea Zaza ore 10 presso campo vicino polivalente
- Vigliano e gli Alpini in festa
- Masserano, festa della birra
- Biella Chiavazza, San Quirico
- Occhieppo Inferiore, Sport Che Valle
- Graglia, camminata
- Viverone, Parco Ignazio Tarello, viale Lungo Lago 19, alle 17 Pugilato & Street Food
- Tavigliano, Tavian Tourist Trophy
- Tavigliano, rioni in festa, ore 19:30 apertura della cucina, a seguire serata con la discoteca mobile Energia!
MOSTRE
- Pray, dal 22 giugno al 27 luglio, la Fabbrica della Ruota di Pray ospiterà la mostra “Moto Mello alla Fabbrica della Ruota”, curata da Aurora Marinello e Danilo Craveia. L’esposizione è dedicata alla straordinaria attività motoristica dei fratelli Albino e Giuseppe Mello di Valle Mosso, che negli anni Trenta e Quaranta del Novecento realizzarono ben 145 prototipi di motociclette.
- Salussola Monte, via Duca d'Aosta 7, Apertura Museo dell'Oro e della Pietra di Salussola
- Valdilana, da sabato 17 maggio a domenica 16 novembre 2025, gli spazi di Casa Zegna a Trivero Valdilana (Biella) accolgono un racconto visivo che intreccia fabbrica, comunità e natura, in armonia con i temi che si inscrivono nella linea di azione della Fondazione.
- Biella, via Seminari, 3 Dialoghi. Longoni Balla Mirò e altri Maestri dal Museo del Territorio Biellese fino al 28/09
- Sordevolo, V Appuntamento Angela Lobefaro. Soulscape Report; Villa Cernigliaro, La Serra dei Leoni 25 maggio > 6 luglio da giovedì > domenica ore 15 > 19:00
- Biella, dal 31 maggio al 14 settembre 2025 a Biella Piazzo, nei due complessi storici di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la VI edizione della rassegna “Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni”. Palazzo Ferrero Corso del Piazzo 25 | Biella Piazzo; Palazzo Gromo Losa Corso del Piazzo 22/24 |; Biella Piazzo; panificio Maurizio Sella Via Corradino Sella, 6, Biella Piano presso Fondazione Sella; Orari di apertura: sabato e domenica 10:00 19:00, Apertura straordinarie: 2 giugno, 15 agosto 2025 10:00 19:00.
- Orario dalle ore 9 alle 19, Pettinengo, via G.B. Maggia, 2 "In Blu - Coperte delle valli Biellesi", fino al 6 luglio
- SALA BIELLESE, VIA OTTAVIO RIVETTI 5, fino al 18/10 "UN COMPAGNO DI LOTTA..." Le donne nella Resistenza biellese. Orari mostra: martedì dalle ore 20 alle 22 - domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.
- Cossato, l’esposizione è organizzata dal gruppo "Incontri d'Arte", composto da artisti e appassionati che fanno parte dell’associazione Centro Incontro Cossato. I nomi degli espositori sono: Anna Mercandino, Annamaria Lavino, Antonietta Volpe, Cristina Scalabrino, Daniela Moro, Elisa Guetta, Giovanni Nobile, Giulia Benanchietti, Giuseppe Nobile, Maria Grazia Brigliano, Mauro Rossetti, Renata Tuveri e Sandra Cavallin. L'ingresso è libero. Questi gli orari di apertura: sabato 21 giugno, dalle 15 alle 19; domenica 22, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.