/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 13 giugno 2025, 08:10

Il Mucrone nelle foto d'archivio: "Un tempo montagna abitata e vissuta"

Luigi Borsetti, Il Mucrone dalle pendici del Mombarone, 1910 ca., lastra alla gelatina bromuro d’argento.

Il Mucrone nelle foto d'archivio: "Un tempo montagna abitata e vissuta" - Copyright Fondazione Sella 2025.

Il Mucrone nelle foto d'archivio: "Un tempo montagna abitata e vissuta" - Copyright Fondazione Sella 2025.

L’immagine di oggi è conservata nel fondo Borsetti. Luigi Borsetti (1880-1933) fu appassionato fotografo, fondatore nel 1908 della Sezione Alpina della Società Ginnastica Pietro Micca di Biella e segretario della sezione di Biella del CAI dal 1908 al 1910.

In Fondazione sono conservate una quarantina di lastre, soprattutto delle Alpi biellesi e valdostane e di gruppi di alpinisti, oltre alle fotografie presentate al concorso sulla montagna d’inverno organizzato a Biella dal T.C.I. in collaborazione con la sezione del C.A.I. di Biella.

Nello scatto, il Monte Mucrone si staglia imponente sullo sfondo, visto dalle pendici del Mombarone. Le piccole baite punteggiano il paesaggio, testimoni silenziose di una montagna all’epoca abitata e vissuta.

C.S. Fondazione Sella, G. Ch.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore