/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 12 giugno 2025, 17:00

Biella, al via il progetto “Antiche Pietre. Il Biellese geologico tra archeologia e geologia”

Le analisi su questi materiali saranno fondamentali per definire la provenienza delle pietre utilizzate dalle popolazioni del Biellese dalla preistoria fino alla tarda antichità e oltre.

biella antiche pietre

Biella, al via il progetto “Antiche Pietre. Il Biellese geologico tra archeologia e geologia”

Nella mattinata di ieri, presso il Museo del Territorio Biellese, ha preso avvio il progetto “Antiche Pietre. Il Biellese geologico tra archeologia e geologia”, che vede il coinvolgimento di numerose istituzioni.

L’equipe scientifica, formata dai professori Alessandro Borghi, Daniele Castelli, Elena Storta e Francesca Gambino dell’Università di Torino – Dipartimento di Scienze della Terra, insieme al professor Fabrizio Piana del CNR, alla Dott.ssa Nadia Botalla e al Dott. Fabrizio Castoldi della SABAP-NO, e al conservatore archeologo del Museo, Dott.ssa Angela Deodato, ha effettuato il prelievo di alcuni campioni di reperti lapidei conservati presso il Museo del Territorio Biellese. Le analisi su questi materiali saranno fondamentali per definire la provenienza delle pietre utilizzate dalle popolazioni del Biellese dalla preistoria fino alla tarda antichità e oltre.

Presente all’avvio delle attività anche l’assessore alla Cultura Sara Gentile, che ha commentato: “Questa prima importante attività è parte di un progetto più ampio e di una convenzione tra enti che unisce ricerca scientifica e divulgazione culturale. L’obiettivo è quello di costruire una conoscenza sempre più approfondita del Biellese, capace di passare dalla dimensione scientifica a quella museale, fino a tradursi in veri e propri itinerari turistici. La prosecuzione delle attività e l’ampliamento della progettazione permetteranno di valorizzare ancora di più il nostro patrimonio, connettendo passato e presente in modo concreto e accessibile a tutti.”

c. s. Comune Biella g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore