È stata inaugurata ieri sera 21 maggio a Palazzo Ferrero la mostra Versaglia, un’esposizione originale e suggestiva che unisce arte, didattica e impegno sociale. Curata da Sandro Pezzoli e Andrea Zepponi, l’iniziativa rientra nel progetto Vetroaspecchio, che esplora le potenzialità espressive del vetro e dei frammenti di specchio.
Le opere esposte sono frutto di un lavoro corale che ha coinvolto la professoressa Deborah Albini insieme agli studenti delle classi 4H e 5H del Liceo Sella indirizzo Artistico di Biella, con la collaborazione di altri docenti, degli studenti del Liceo Brera di Milano e del Liceo De Nicola di Sesto San Giovanni, oltre a numerosi artisti biellesi e non solo. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Bi Box Art Space. Presente all’inaugurazione anche Irene Finiguerra (nella foto con microfono), promotrice culturale biellese.
La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 30 maggio, è anche una mostra-mercato a scopo benefico: il ricavato sarà devoluto all’associazione Emanuele Lomonaco_Far pensare, fondata da Patrizia Tempia, che si occupa di cura, supporto psicologico e prevenzione dei disturbi alimentari, un fenomeno purtroppo in crescita tra i giovanissimi.
Versaglia sarà visitabile da mercoledì a domenica, dalle 15 alle 19. Dopo la tappa biellese, la mostra si sposterà a Milano, dove sarà ospitata a partire dal 6 giugno presso la Almach Art Gallery.