/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 22 maggio 2025, 07:10

Sordevolo, la storia della Trappa nelle foto d’archivio

Giovanni Varale, Alla Trappa, 1893, stampa all’albumina su carta.

Sordevolo, la storia della Trappa nelle foto d’archivio - Copyright Fondazione Sella 2025.

Sordevolo, la storia della Trappa nelle foto d’archivio - Copyright Fondazione Sella 2025.

L’immagine di oggi ritrae un gruppo di persone sullo sfondo della Trappa di Sordevolo. Appartiene al Fondo Giovanni Varale (1859-1921), appassionato alpinista, pubblicista e fotografo biellese.  Fu molto attivo all’interno della Sezione di Biella del C.A.I. 

Lo stabile della Trappa fu edificato dalla famiglia Ambrosetti, pionieri dell'imprenditoria tessile del Biellese, nella seconda metà del XVIII secolo.

Nel 1796 vi fu il passaggio di proprietà dagli Ambrosetti ai frati Trappisti, in fuga dalla Francia rivoluzionaria di fine ‘700, che lo tennero fino al 1802, quando l'edificio fu sequestrato e messo all'asta.

Nel 1810 G. M. Ambrosetti si aggiudicò la proprietà attraverso l'asta. A quel punto l'edificio fu adibito a scopi agricoli.

Nel Novecento la Trappa fu venduta al Comune di Sordevolo. Attualmente è una cellula dell'Ecomuseo Biellese.

C.S. Fondazione Sella, G. Ch.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore