L’edizione 2025, la quattordicesima, della Rassegna di cinema di montagna di Piedicavallo, organizzata dalla Pro Loco di Piedicavallo in collaborazione con la Sezione di Biella del Club Alpino Italiano, si prepara a conquistare il pubblico con tre serate di proiezioni, il 29 marzo, il 5 aprile e il 12 aprile.
L'evento gode del patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Piedicavallo, della Sezione biellese dell'Associazione Nazionale Alpini e dal Gruppo Alpini di Piedicavallo. Lo scorso dicembre gli organizzatori hanno diffuso una chiamata alle arti, una call rivolta a registi impegnati nella promozione del territorio montano affinché presentassero le loro opere per la Rassegna piedicavallese. “L’iniziativa ha riscosso un successo insperato”, dichiara Veronica Rosazza Prin, Presidente della Pro Loco. “Abbiamo ricevuto oltre 20 cortometraggi di grande valore artistico, che raccontano la vita della montagna e le sue molteplici sfaccettature: dallo sport alla tradizione, dalla cultura ancora viva alla quotidianità”.
Alcuni dei film provengono dall'estero, testimoniando l’eco internazionale del tema. Dato l’elevato numero di opere presentate, la commissione della Rassegna di cinema di montagna ha dovuto necessariamente operare una selezione tra le proposte, stilando il programma delle tre serate, della durata di 90 minuti ciascuna. La commissione selezionatrice è così composta: Veronica Rosazza Prin - Presidente della Pro Loco di Piedicavallo APS, Carlo Rosazza Prin - Sindaco di Piedicavallo, Corrado Martiner Testa - scrittore di guide escursionistiche, Leonardo Jon Scotta - trail runner e Luciana Ianutolo Gianot - Responsabile dei volontari della Biblioteca Civica "Nilo Peraldo Bert".