"Dunque cominciamo l'anno nuovo con una presa per i fondelli? Da un vostro articolo "Ricordiamo che sul territorio comunale è in vigore il divieto di sparare botti e fuochi d’artificio. Il divieto peraltro è in vigore 365 giorni all’anno e non solo in occasione delle festività natalizie, il periodo più contrassegnato da questo genere di azioni”. Lo scrive il comune di Biella sui propri canali social.
E aggiunge: “La violazione dell’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 25 a 500 euro. Alla Polizia Municipale e agli agenti della forza pubblica è demandato di fare osservare la presente ordinanza".
Per la cronaca :Ieri sera, 31 dicembre i botti sono iniziati ben prima di mezzanotte e sono proseguiti fino all'una e quaranta, dov'erano le forze dell'ordine? A Chiavazza non si è visto alcuna auto della Polizia Municipale, neppure Carabinieri o Polizia, locale o meno. Nada, nichts, nothing, NIENTE DI NIENTE.
Viene spontaneo chiedersi : perché non sono intervenuti? Perché non li hanno fatti smettere? È piuttosto facile capire da dove arrivano i botti e i numerosissimi fuochi d'artificio, direi...
Così, come SEMPRE accade, centinaia di animali si sono spaventati, molti non sono sopravvissuti e gli assassini sono a piede libero. VERGOGNOSO!"