/ EVENTI

EVENTI | 12 dicembre 2024, 08:20

“L’Elfo Ellie arriva in Valle Strona”

Sabato 14 dicembre a Camandona e a Callabiana il 1 gennaio 2025 alle ore 15.00

“L’Elfo Ellie arriva in Valle Strona”

“L’Elfo Ellie arriva in Valle Strona”

Un elfo, spirito magico e di fantasia, arriverà in Valle Strona questa domenica con una missione particola- re: trovare la musica più dolce, in grado di interpretare la vera magia del Natale!

Sabato 14 dicembre alle ore 15 presso la Piazza di Faletti a Camandona, Eleonora Frida Mino, attrice e regista apprezzata a livello nazionale per il teatro di impegno civile e originaria di Camandona, interpreterà i panni di una divertente e simpatica creatura fantastica.

Durante lo spettacolo animato ci saranno interventi del Coro “I Cantori di Camandona” e dei bambini e delle bambine di Eduterra; a seguire cioccolata e dolcetti natalizi a cura della Proloco di Camandona.

L’evento è gratuito e promosso dal Comune di Camandona con Associazione Bonaventura e chiude la Rassegna dedicata ai paesi “Il Coraggio della tradizione”, una proposta di Ass. Bonaventura e la stessa Mino, con il Comune di Camandona come capofila, partita a luglio e composta di spettacoli teatrali senza palcoscenici tradizionali e che ha registrato centinaia e centinaia di presenze, se pur alla prima edizione.

L’Elfo Ellie tornerà anche l’1 gennaio 2025, in forma itinerante a Callabiana, per inaugurare la nuova stagione, nella suggestiva cornice dei Presepi nel Bosco, che decorano tutto il paese da anni e che ospitano turisti da molte parti d’Italia, con un evento promosso dagli Amici dei Presepi di Callabiana.

“Ringrazio i Comuni che hanno aderito nel 2024, Camandona capofila, Callabiana, Veglio e Mosso (Valdilana) e spero che per il 2025 possano aderirne molti altri!

Massima gratitudine anche a tutte le preziose realtà locali che hanno accolto con entusiasmo e collaborazione il progetto -dichiara Eleonora Frida Mino - Per me è di buon auspicio chiudere l’anno in corso e aprire quello nuovo con due eventi de “IL CORAGGIO DELLA TRADIZIONE, progettualità che mi sta a cuore. Lo scopo è quello di portare cultura e bellezza, di riattivare il senso di identità e comunità e arricchire l’offerta culturale incentrata sullo spettacolo dal vivo in territori montani”.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, fino a

esaurimento posti.

c.s. de bortoli, s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore