/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 01 agosto 2024, 09:31

Foto d’archivio: il Rifugio Vittorio Sella in uno scatto del 1922

Emilio Gallo, Rifugio Vittorio Sella al Lauson, 1922, acquisizione digitale da pellicola alla gelatina bromuro d’argento

Foto d’archivio: il Rifugio Vittorio Sella in uno scatto del 1922

Foto d’archivio: il Rifugio Vittorio Sella in uno scatto del 1922

L’immagine di oggi fa parte del fondo Emilio Gallo ed è uno scatto del Rifugio Vittorio Sella nella conca del Lauson all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso in Val d’Aosta. Il rifugio è di proprietà del CAI di Biella.

La struttura originale, utilizzata in precedenza come palazzina di caccia da Vittorio Emanuele III che nel 1920 donò allo stato italiano la propria riserva, venne acquistata da Emilio Gallo nel 1922. Gallo, appassionato di fotografia e all’epoca presidente del CAI di Biella, trasformò la palazzina in rifugio alpino, che volle dedicare a Vittorio Sella, e lo donò alla sezione di Biella del CAI.

C.S. Fondazione Sella, s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore