/ EVENTI

EVENTI | 18 luglio 2024, 06:50

Tante cose da fare a Biella e provincia nel we del 19, 20 e 21 luglio

Gli eventi a Biella e nel Biellese, i consigli di newsbiella.it

Tante cose da fare a Biella e provincia nel we del 19, 20 e 21 luglio

Tante cose da fare a Biella e provincia nel we del 19, 20 e 21 luglio

Venerdì 19

- Netro, festa della Birra

- Cavaglià, serata di danza latina

- Verrone, Festa patronale e Verrone sotto le stelle

- Pettinengo, via Italia 6, Kakishibu: tintura con caco fermentato, cascina clementina

- Biella, 37° RallyLANA

- Pettinengo, Il balcone del Biellese in festa

 - Valle Mosso – Valdilana l’evento più atteso della stagione estiva "S. Eusebio Summer Festival"

- Biella, Bi Wild, festival diffuso dalle 9 alle 24

- Ternengo, festa patronale

- Cossato, Agrisound Music Festival

- Camandona, festa di San'Anna

- Piedicavallo, fiera valligiana

- Sagliano, gara podistica organizzata dalla Pro Loco nell'ambito delle feste di Luglio

- Lessona Summer Festival, Cristina D'Avena in concerto, Italian Super Heroes, Discovillage

Sabato 20

- Netro, festa della Birra

- Biella, 49° Biella Oropa Corsa podistica

- Sagliano, grigliata in piazza

- Piedicavallo, fiera valligiana

- Cossato, Agrisound Music Festival

- Verrone, Festa patronale e Verrone sotto le stelle

- Ternengo, festa patronale, cena a musica

- Cerreto Castello, cena benefica per aiutare Rex e Tony

- Sordevolo, cena al rifugio "Nel bosco di Alice"

- Pettinengo, Il balcone del Biellese in festa

- Camandona, festa di San'Anna

 - Valle Mosso – Valdilana l’evento più atteso della stagione estiva "S. Eusebio Summer Festival"

- Biella, 37° RallyLANA

- Cavaglià, cena in bianco

- Lessona Summer Festival

- Valle Mosso, Open Day della Valdilana Biogliese

- Oropa, trekking con Macchie, 14,30 prima escursione, in notturna alle 21

- Oropa, raduno Alpini di Biella messa alla Cappella del Paradiso

- Oropa, orario dalle 15 alle 16.30 Visita guidata al Cimitero Monumentale

- Campiglia cervo, museo della soms, dalle 14.30 alle 18.30 passeggiate nella natura tra i musei della Bürsch

- Miagliano, Lanificio Botto, dalle 20.30 alle 23 Storie di Piazza - teatro - Fabbrica di Guerra

- Sala, "Non ci resta che bere"

- Biella, raduno moto d'epoca, 23° Città di Biella

- Oropa, Giardino Botanico, dalle 15 alle 16 laboratorio Pollicini Verdi: “Mostri” in giardino e dalle 15

- Oropa, via santuario di Oropa, dalle 19 alle 20 Concerto "Neve sulla pietra, poi uno sguardo"

- Sala biellese, via Ottavio Rivetti 3, orario dalle 16.30 alle 18.30 “la pastasciutta dei cervi. fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943”

- Roppolo, Il Cammino di Oropa in E-bike

- Oropa, via Santuario di Oropa 480, Teatrando presenta: “Sacro Monte in movimento”, dalle 21.00 alle 22.00

- Bielmonte, Piazzale 2, XV Meeting Alianti Radiocomandati Oasi Zegna

- Biella, al Favaro di Biella concerto di Sant'Anna della banda musicale. 

- Candelo, "90 all'ora" serata anni '90 con Peter dj;

- Mosso, Borgo Sella, A spasso tra i fuori, "Fiori e profumi", con Nicoletta Ramella Pezza

Domenica 21

- Netro, festa della Birra

- Biella, GOSPEL EXPERIENCE 2024 - LIVE Piazza del Monte ore 21.00 A cura di Gospel Choir, evento in Biella Estate

- Miagliano, mercatino dell'usato dei bambini in piazza Martiri

- Ternengo, festa patronale, ore 10,30 messa, pranzo, cena, serata musicale e lotteria

- Casapinta, festa patronale

- Mosso, Borgo Sella, A spasso tra i fuori, Mangiamo i fuori, con Mina Novello

- Piedicavallo, fiera valligiana

- Camandona, festa di San'Anna

- Lessona Summer Festival

- Cossato, Agrisound Music Festival

 - Valle Mosso – Valdilana l’evento più atteso della stagione estiva "S. Eusebio Summer Festival"

- Valdilana, 11° Impazza la corsa 11 nell'ambito della festa di Sant'Eusebio, 18 partenza bambini, 18,30 adulti da piazza della Repubblica

- Sala, "Non ci resta che bere"

- Biella, raduno moto d'epoca, 23° Città di Biella

- Oropa, raduno Alpini di Biella, pellegrinaggio al pian della Ceva

- Camandona, auto moto raduno, ore 9 ritrovo piazzale cimitero, 10,30 partenza giro

- Miagliano, Amici della Lana, via Vittorio Veneto 2, dalle 16.30 alle 18 “Il patto della montagna: il lungo cammino verso la parita' salariale”

- Roppolo, Il Cammino di Oropa in E-bike

- Santuario di San Giovanni d’Andorno, Suoni in Movimento ore 15,30 con Compositori Italiani Viaggiatori in Europa, un progetto del Nuovo Insieme Strumentale Italiano. 

- Bielmonte, Agriturismo Alpe Moncerchio, Domeniche in alpeggio, dalle 9 alle 12

- Oropa, dalle 11 alle 12.30 Visita guidata al Santuario

- Oropa, via Santuario di Oropa 480, Teatrando presenta: “Sacro Monte in movimento”, dalle dalle 17 alle 18

- Bielmonte, Piazzale 2, XV Meeting Alianti Radiocomandati Oasi Zegna

- Oropa, strada provinciale Rosazza-Oropa s.n., dalle 15.30 alle 16.45 Visita guidata al Giardino Botanico di Oropa

- Salussola Monte, via Duca D'Aosta 7, dalle 14.30 alle 18.30, Apertura Museo Laboratorio dell'Oro e della Pietra di Salussola.

- Valdilana, località Brughiera, dalle 10 alle 16, Festa della lavanda, - ore 10:00 ritrovo nel prato del Santuario e inizio della raccolta, ore 12:00-14:00 pausa pranzo al sacco o presso uno dei locali della zona (prenotazione anticipata), ripresa dei lavori e alle ore 16:00 Santa Messa.

- Oropa, Oasi WWF Giardino Botanico dalle 10.30 alle 12.30 “GeoMorfoGiro: "Mamma, mi si è fuso il ghiacciaio!"

- Bocchetto Sessera, Oasi Zegna (BI) “Bomb di mezza estate”, dalle 9 alle 17.30, per gli appassionati delle due ruote e della montagna. Una meravigliosa giornata in sella a comode E-bike

- Camandona, Piazza Falletti: “Il Grande Gioco di Camandona” dalle 17

MOSTRE

- Valdilana, mostra collettiva d'arte contemporanea presso la sala Biagi di Valle Mosso, 20, 21 e 22 luglio

- Oropa, Dialogo fra luce e ombra: "Arte Sacra Contemporanea" approda al Santuario di Oropa, fino al 18 agosto

- Biella, Selvatica - Arte e Natura in Festival, fino al 21 luglio 2024 al Polo Culturale di Biella Piazzo ritorna la natura con la decima edizione dalle 10 alle 19, Palazzo Gromo Losa

- Pettinengo, Oratorio di San Rocco (fraz. Livera), Veli perduti: "cueffe" e "mucarö" fino al 28/07 dalle 14,30 alle 18,30

- Sordevolo, a cura di Carlotta Cernigliaro, a La Serra dei Leoni fino al 27/07 mostra di Paolo Folino, dal giovedì alla domenica, ore 15 - 19

 - Biella, Spazio Cultura Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, via Garibaldi 14, Nord Ovest Naturae Photo Contest 6ᵃ edizione, fino al 21/07. Orari mostra: da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - sabato e domenica dalle ore 16 alle 19.

- Sala, fino al 20/10 via Ottavio Ravetti, 5 "LA VIRTÙ NASCOSTA. Eroi sconosciuti e dittatura in Austria 1938-1945", Orari di visita: martedì dalle 20:00 alle 22:00; domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00; su appuntamento.

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore