Ieri, nella sede di Cuorgnè, si è celebrato il 30° anniversario della Fondazione del Corpo AIB alla presenza di molte figure importanti per il sistema regionale. L’Ispettore Generale Corrado Busnelli ha accolto sul palco l’amministrazione comunale di Cuorgnè, rappresentata dal vicesindaco Lara Calanni e dall’assessore Giovanni Crisapulli, insieme all’ex sindaco Giuseppe Pezzetto.
Dagli AIB è giunto un ringraziamento speciale “alla nostra Regione Piemonte, ben rappresentata in sala da Luca Del Negro, Simone Toro, Martina Brunetto e Cristian Gea. Apprezzatissima la presenza del consigliere regionale Mauro Fava Mauro e dell’assessore regionale al Bilancio, Finanze, Programmazione Economica e Finanziaria, Andrea Tronzano. Un'emozione unica avere con noi il Direttore dell’Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento di Protezione Civile, Sisto Russo, che ci ha trasmesso la vicinanza del Dipartimento Nazionale. Abbiamo anche ringraziato e salutato i tre Ispettori Generali precedenti, Remo Bigando, Sergio Pirone e Daniele Cora, ricordando il Cesare Mino, primo Ispettore, oggi assente. Un grosso applauso ha accolto Nicolò Chimienti, volontario AIB infortunatosi durante una missione emergenziale un anno fa, la famiglia di David Bertrand, sempre vicina al Corpo AIB, e Alfonso Curella, un volontario che ha dato tanto al Corpo AIB e che ora si gode il meritato riposo.Grazie ai Vigili del Fuoco, rappresentati dall’Isp. Andrea Bellato del Comando di Torino e dall’Isp. Alessio Daniele della Direzione Regionale, ai Carabinieri Forestali con il Maresciallo Maggiore Ilaria Sereno, al Coordinamento di Protezione Civile con il coordinatore provinciale di Torino Leonardo Capuano, all’ANC Piemonte con il Presidente Regionale Roberto Zocchi e ai membri del Comitato Etico con Daniele Giaime, Roberto Bertone e Angelo Arata”.
Dopo la parte istituzionale, ci si è spostati all’ingresso della nuova sede AIB e del nuovo magazzino, dove è stato tagliato il nastro tricolore.