Fino al 28 luglio, tutte le domeniche, al Museo degli Acquasantini di Pettinengo sarà possibile visitare la collezione di veli più importante d'Italia: “Veli perduti: cueffe e mucarö”.
Sono oltre 300 le preziose stoffe ricamate e per l’occasione, un centinaio prendono vita, grazie alle sagome di donne che, intente a pregare, espongono la finezza dei tessuti, che in alcuni casi riportano le origini manifatturiere.
All’interno dello stesso contesto sarà possibile apprezzare il “Museo delle acquasantiere e della sacralità dell’acqua” per un'immersione culturale e storica a 360°, presso la Chiesa di San Rocco.
L'Associazione Piccola Fata e DocBi vi aspettano dalle ore 14.30, fino alle 18.30.