Venerdì 14
- Cerrione, palio
- “BIS. Biella Saperi & Sapori”
- Vigliano, Vivigliano
- Valdilana, festa Mosso
- Cossato, Festa dei Risotti dei Donatori
- Biella, sala Ctv, Diga in Valsessera, quali conseguenze ore 18
- Masserano, festa della birra in piazza Boggio
- Vandorno, 19,30 CorriAmo organizzata dal gruppo Alpini, corsa e camminata non competitiva ritrovo 18,30 piazzale davanti chiesa, partenza camminata 19, partenza corsa 19,30
- Biella, Sala concerti I piano, Accademia Perosi, Corso del Piazzo n. 24, Duo viola e pianoforte, FONDAZIONE ACCADEMIA PEROSI
Sabato 15
- Cerrione palio, trofeo pallavolo in acqua
- Viverone, dalle 8.30 alle 9.30, avrà luogo una mattinata con lo yoga assieme ai volontari della Pro Loco nell'area verde di località Punta Becco
- Oropa, salita alla cupola della Basilica Superiore
- Bielmonte, Bocchetto Sessera, Qi Gong all'Oasi Zegna: le otto gemme
-“BIS. Biella Saperi & Sapori”
- Tavigliano, palio, giochi per i bimbi dalle 14,30 al campo sportivo
- Rosazza, concerto di musica classica ore 21
- Camandona, Camandonina, ore 10, camminata ludico motoria non competitiva, due percorsi uno da 2 km e uno da 7km. Ritrovo ore 9.30 al posteggio del Santuario
- Verrone, a partire dalle ore 16.00,il Falseum offre i suoi spazi per promuovere un gioco studiato per prevenire e contrastare la ludopatia
- Chiavazza, festa di San Quirico
- Oasi Zegna, Bielmonte, dalle 14 alle 19, secondo Trofeo Alpi Biellesi
- Mongrando, Inaugurazione Giardino per Alzheimer, ore 10,30
- Biella, festa dei Carrettieri a Città Studi
- Vigliano, Vivigliano
- Valdilana, festa Mosso
- Biella, Rete Museale biellese: fra Biella e Campiglia Cervo “Musei in rete”, dalle ore 10.00 alle 18.00.
- Cossato, Festa dei Risotti dei Donatori, nel pomeriggio dimostrazioni Croce Rossa
- Vandorno, mercatino antiquariato minore presso il salone della cooperativa sociale
- Biella, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella organizza la XXVII edizione di Sa Die de sa Sardigna, Festa del Popolo sardo,
- Occhieppo Inferiore, al polivalente i micetti di Gattopoli Made in Biella vi invitano al ‘Micioparty’ dalle ore 15.00 alle 22.00.
- Gaglianico, casa di giorno, “Carosello” ore 15,30
- Biella, chiesa di San Nicola ore 21 concerto coro Gocce di Rugiada e coro della Parrocchia di San Giuseppe
- Masserano, festa della birra in piazza Boggio
- Biella, Palazzo Gromo Losa, appuntamento con Famiglie a Teatro
- Gaglianico, inaugurazione nuovo impianto di ReLife Recycling in via del Mosso 14 alle ore 10:00.
- Biella, Panathlon Club Biella organizza una camminata inusuale: un trekking urbano fra le fontane cittadine.
Domenica 16
- Cerrione, palio, trofeo pallavolo in acqua
- Biagliano, Amici della Lana - LE ANTICHE VIE, IL SENTIERO DI ONEGLIE
- Chiavazza, festa di San Quirico, a messa celebrazione degli anniversari di matrimonio
- Candelo, Visita guidata al ricetto
- Oropa, salita alla cupola della Basilica Superiore
- Portula, Camminar Mangiando, partenza 10,30 in piazza della Chiesa
- Oropa, strada provinciale Rosazza-Oropa, Visita guidata al Giardino Botanico dalle 15,30
- Sordevolo, Splendido biellese: le meraviglie della Valle Elvo in MTB
- Oropa, Visita guidata al Santuario
- Campiglia, Rampia Chapel, ritrovo 7,30 partenza ore 9 partenza da frazione Bogna
- Cossato, Randonee delle filande biellesi, ore 8 ritrovo piazza Angiono, partenza ore 8,30 e 9 a gruppi
- Vigliano, Vivigliano
- Valdilana, festa Mosso
- Cossato, Festa dei Risotti dei Donatori
- Vandorno, mercatino antiquariato minore presso il salone della cooperativa sociale
- Biella, Burcina a Cascina Emilia mostra fotografica
- Biella, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella organizza la XXVII edizione di Sa Die de sa Sardigna, Festa del Popolo sardo
- Mongrando, Storie di Piazza, spettacolo “La Cattovoira” dalle 15 alle 16
- Masserano, festa della birra in piazza Boggio
- Bagneri, Festa patronale di San Bernardo
- Piedicavallo, concerto al Regina Margherita
- Salussola, apertura Museo dell'Oro e della Pietra
- La Bessa, concerto "Armonie in natura"
- Muzzano, Suoni in movimento
- Piatto, Trofeo Squillario alla 73ª edizione organizzata da A.S.D. Velo Club Piatto
MOSTRE
- Biella, Selvatica - Arte e Natura in Festival, dal 20 aprile al 21 luglio 2024 al Polo Culturale di Biella Piazzo ritorna la natura con la decima edizione dalle 10 alle 19, Palazzo Gromo Losa
- Biella, Biella, BI-BOx Art Space, via Italia, 38, BI-BOx feat. Raw Messina: One Love fino al 15/06
- Sala, Partisan dij nòss pais, fino al 29 giugno, sabato dalle 15 alle 18
- Ponzone Trivero - Valdilana, Microrganismi. Al Valdilana Hub di via Provinciale 268. Info: fino al 30 giugno da lunedì a venerdì su prenotazione (370-3793179), sabato e domenica ore 10-13, 16-19.
- Pettinengo, VILLA PIAZZO, via Gian Battista Maggia 2. LA FRAGILE CASA COMUNE mostra di Mauro Rossetti fino al 27/6, Orari: dal lunedì al venerdì 14,30-18 | sabato e domenica: 14.30-19.30.
- Pettinengo, Oratorio di San Rocco (fraz. Livera), Veli perduti: "cueffe" e "mucarö" fino al 28/07 dalle 14,30 alle 18,30
- Sordevolo, a cura di Carlotta Cernigliaro, a La Serra dei Leoni fino al 27/07 mostra di Paolo Folino, dal giovedì alla domenica, ore 15 - 19