/ Newsbiella Young

Newsbiella Young | 06 giugno 2024, 07:40

Apicoltori, “Su Nuraghe”, Istituto Tecnico Agrario e Città di Biella con Fondazione CRB in difesa delle api

api nuraghe

Nelle immagini, studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Biella all’“Oasi delle Api”

Il maltempo di questi ultimi tempi aveva impedito, fino ad ora, la semina delle essenze mellifere messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nell’ambito del progetto +API-Oasi fiorite per la biodiversità ma, finalmente, venerdì 31 maggio l’Istituto ad indirizzo agrario “Vaglio Rubens”, con docenti, tecnici e allievi ha provveduto a decespugliare, arare e seminare lo spazio all’interno dell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, con l’adiacente Oasi delle api, dove sono presenti tre arnie all’interno di una gabbia di volo ad uso didattico.

Durante le operazioni, gli allievi hanno potuto visitare alveari e ampliare la loro formazione sull’apicoltura con informazioni sull’attuale difficoltà del settore, legate principalmente al cambiamento climatico. Il lavoro di semina è stato completato con la delimitazione dell’area e il posizionamento dei cartelli previsti nei protocolli del progetto. Quest’anno, la composizione dei semi messi a dimora è stata variata rispetto a quella dell’anno passato, privilegiando le essenze autoctone.

Prenotazioni per visite guidate gratuite nei giorni di martedì e di mercoledì, dalle 18 in poi (prenotazione, info e contatti: Idillio: 334 345 2685).

Eulalia Galanu (Su Nuraghe Biella)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore