Anche Biella partecipa alla 9° edizione de "La lunga notte delle chiese" in calendario domani, 7 giugno.
In particolare in città parteciperà la Diocesi di Biella con la Parrocchia di Santo Stefano e Sia Luce. Un percorso tra arte e spiritualità.
Il programma prevede al Battistero ore 21.00 un saluto di don Paolo Boffa Sandalina e la presentazione della tela restaurata della Madonna in trono a cura della dott.ssa Camilla Fracassi.
Dalle ore 21.30 alle 22.00 è previsto un intermezzo musicale a cura all’arpista Elena Straudi, Letture di poesie a cura di Simona Romagnoli e Ilaria Gariazzo;
In cattedrale alle ore 22.15 ci sarà una visita guidata alle tre grandi pale a cura di Naturarte, ancora lettura di poesie a cura di Simona Romagnoli e Ilaria Gariazzo.
Un altro momento è previsto al Battistero alle ore 23.00 con un breve commento agli affreschi a cura di Naturarte e un momento musicale a cura dell’arpista Elena Straudi.
Durante la manifestazione dalle ore 21 alle ore 23.30 sarà possibile visitare l’Archivio del Capitolo di Santo Stefano (porta d’ingresso a lato dell’ingresso laterale della Cattedrale) e l’Archivio Storico del Seminario Vescovile presso il Seminario.