/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 18 gennaio 2024, 07:00

Cossato ricorda Ezio Abate, Biella Domani: “Amministratore apprezzato e prestigioso del Biellese”

ezio abate

Cossato ricorda Ezio Abate, Biella Domani: “Amministratore apprezzato e prestigioso del Biellese”

Venerdì 19 gennaio, alle 21, presso la sala Giuliana Pizzaguerra di Villa Ranzoni a Cossato sarà ricordata la figura di Ezio Abate nel 50° anniversario della sua morte.

L' iniziativa è organizzata dalla Fondazione Biella Domani e patrocinata dall'amministrazione comunale di Cossato. Alla manifestazione interverranno il sindaco di Cossato, Enrico Moggio, Marco Albeltaro, Maria Teresa Guido, Marco Abate e Wilmer Ronzani.

Ezio Abate morì  la sera del 3 gennaio 1974 a seguito di un grave malore che lo aveva colto durante una riunione della Comunità Montana Prealpi Biellesi.I suoi funerali registrarono una straordinaria partecipazione di popolo a conferma di quanto profonda fosse la stima e l'apprezzamento che lo circondavano la sua incessante attività di amministratore e di quanto forte fosse il suo legame con le persone " in carne ed ossa ".

La Federazione Biellese e Valsesiana del PCI perdeva uno dei suoi esponenti piu rappresentativi; il Biellese uno degli Amministratori popolari e amati del nostro territorio. Ezio Abate era nato a Cossato nel 1919  da una famiglia di contadini, venne eletto per la prima volta consigliere comunale nel 1956 e già in quella legislatura venne chiamato a ricoprire la carica di Assessore.

Nel 1962 divenne Sindaco di Cossato, subentrando a Pierino Angiono, altra figura di primo piano dell'antifascismo e del pci Biellese."Abbiamo deciso di ricordare la figura di Ezio Abate a 50 anni dalla morte perché egli è stato uno dei più apprezzati e amati Amministratori del nostro territorio e del Comune di Cossato, nonché uno degli esponenti più popolari e prestigiosi del pci Biellese "spiegano Wilmer Ronzani e Mauro Barzan, rispettivamente Presidente del Consiglio di Indirizzo e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Biella Domani".

"Del resto- proseguono-  valorizzare attraverso i suoi protagonisti la storia del movimento dei lavoratori e della sinistra biellese, è una delle " missioni" della nostra Fondazione. Ezio Abate appartiene ad una generazione di donne, di uomini e di amministratori pubblici che hanno contribuito allo sviluppo del nostro territorio e che si sono battuti con grande coerenza per affermare gli ideali della libertà e della  giustizia sociale".

"Ringraziamo l'Amministrazione Comunale e, in particolare, il Sindaco Enrico Moggio e l'Assessore Ercole Colombo, per aver condiviso e contribuito all'organizzazione della serata".

c. s. Fondazione Biella Domani g. c.

Le prime dal territorio

Biella

Biella celebra il 251° anniversario della Guardia di Finanza: cerimonia solenne alla Caserma Mussini - Foto G. Chiarini

Biella celebra il 251° anniversario della Guardia di Finanza: cerimonia solenne alla Caserma Mussini FOTO e VIDEO

Si è tenuta questa mattina, nella piazza d’armi della Caserma “Fin. M.A.V.M. Rinaldo Mussini” di...

Le prime dalle rubriche

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore