Giovedì 16 novembre, gli alunni della Scuola Primaria di Benna hanno incontrato Carlos Palma, fondatore e referente di Living Peace International, un progetto che propone un percorso di educazione alla pace rivolto a docenti, educatori, bambini e ragazzi di ogni ordine e grado scolastico e a gruppi giovanili. Il progetto ad oggi coinvolge più di un milione di bambini e ragazzi dei cinque continenti e le scuole che vi aderiscono sono più di mille.
Carlos ha parlato di pace ai bambini raccontando alcune esperienze che ha vissuto in luoghi di guerra, nei quali è rimasto per oltre trent’anni ed ha proposto loro due attività da fare tutti i giorni per diventare costruttori di pace: il “Dado della pace”, sulle cui facce è scritta una frase da vivere nell’arco della giornata e il “Time out” per la pace, un minuto di silenzio in cui pensare alla pace alle 12 ora italiana contemporaneamente a milioni di altri bambini, ragazzi e adulti di tutto il mondo. Carlos ha poi proposto ai bambini di colorare a coppie alcuni mandala e di scrivere dietro al disegno un messaggio di pace; lui consegnerà questi mandala ai bambini dell’India da cui andrà a gennaio.
Con i bambini più grandi, è stato realizzato in cortile un mandala gigante, utilizzando le 200 bandiere degli stati di tutto il mondo.
Un bellissimo progetto che vuole sensibilizzare le giovani generazioni ed i loro educatori a diventare costruttori di pace lì dove ciascuno vive.
Anche il sindaco Cristina Sitzia e il vice sindaco Giorgio Biollino hanno partecipato alle iniziative della giornata, condividendo con bambini e il personale della scuola questo momento di formazione.
Oltre alle due attività da svolgere in classe tutti i giorni, il progetto proseguirà con altre proposte che stanno circolando sulla rete di Living Peace, suggerimenti e idee che arrivano da tutto il mondo e che possono essere ben integrati con la didattica curricolare di ogni disciplina.