La Festa della mela, organizzata da SOMS (Società Operaia di Mutuo Soccorso) Sostegno, con la collaborazione del Comune, rappresenta una tradizione storica per gli abitanti del paese: “La manifestazione è partita 22 anni fa – afferma il Sindaco, Giuseppe Framorando, – ma la tradizione possiede origini meno recenti: un tempo infatti, partivano da Sostegno, 2 autotreni a settimana, carichi di mele; la manifestazione risalirebbe agli anni ’60”.
Durante la giornata di domenica gli espositori hanno presentato i prodotti locali: mele, composte, succhi, sidro e molti altri, che hanno reso la mela protagonista indiscussa. Le bancarelle, situate in Corso Cesare Alfieri, sono state visibili ai 300 partecipanti del pranzo in Piazza, delle ore 12:30.
L’esposizione ha accolto anche i lavori dei bambini delle scuole dell’infanzia e primaria di Sostegno, presentando il progetto “La scuola nell’orto”, con disegni, cartelloni e fotografie delle attività svolte a scuola, imparando a crescere con la natura.
Alle 14:30, le degustazioni sono proseguite con le frittelle, il succo e le torte.
L’organizzazione si ritiene entusiasta della partecipazione e vi invita all’edizione 2024 che ripercorrerà, ancora una volta, le usanze d'un tempo.