/ Cronaca dal Nord Ovest

Cronaca dal Nord Ovest | 18 settembre 2023, 20:31

Brandizzo, dopo la tragedia e i morti, l'angoscia per i lavoratori Sigifer: spunta l'ipotesi distacco in altra azienda

E' una delle prospettive emerse nel vertice di oggi tra azienda e sindacati. Garantito lo stipendio di agosto. Trombino (FenealUil): "Ma chiediamo certezze". Terranova (Fillea Cgil): "Attendiamo certezze anche dopo i 3 mesi"

Brandizzo, dopo la tragedia e i morti, l'angoscia per i lavoratori Sigifer: spunta l'ipotesi distacco in altra azienda

Brandizzo, dopo la tragedia e i morti, l'angoscia per i lavoratori Sigifer: spunta l'ipotesi distacco in altra azienda

Il nome della loro azienda rimarrà per sempre legato alla tragedia che lo scorso 30 agosto è costata la vita ai cinque colleghi travolti e uccisi da un treno alla stazione di Brandizzo mentre stavano effettuando lavori di manutenzione ai binari. Ma adesso, Sigifer, è anche sinonimo di paura e incertezza per i 79 lavoratori che temono di perdere il posto di lavoro. Anche se da stamattina uno spiraglio si è aperto.

Rfi ha infatti sospeso le commesse all'azienda di Borgo Vercelli. E il futuro resta molto incerto, ma in occasione dell'assemblea sindacale con i rappresentanti delle maggiori sigle, dall'azienda è arrivata la notizia di un possibile passaggio per tre mesi in distacco presso CLF, azienda appaltatrice principale dei lavori. "Bisogna ridare dignità e serenità ai lavoratori Sigifer - dice Davide Trombino, responsabile FenealUil Biella-Vercelli -. E l’unico modo per farlo è permettere loro di poter tornare a lavorare, in sicurezza, anche in distacco alla Clf”.

"La richiesta di cassa integrazione ordinaria (Cigo) per 13 settimane - aggiunge - è un aiuto, ma sicuramente non è sufficiente a coprire le spese delle famiglie, che fanno affidamento sullo stipendio completo". Certezze sullo stipendio di agosto ci sono, "è una buona notizia, ma vogliamo maggiore garanzie. Il possibile distacco dei lavoratori alla società CLF - Costruzioni Linee Ferroviarie SpA potrebbe essere una buona soluzione. Nei prossimi giorni continueremo a incontrare i lavoratori e a confrontarci con l’azienda per ottenere concrete garanzie occupazionali".

Ma la ferita che ha lasciato la tragedia è ben più profonda. "Continueremo a batterci per fare chiarezza su quanto accaduto quella notte a Brandizzo: lo dobbiamo ai familiari delle vittime, ai quali ribadiamo la nostra vicinanza, ma anche a chi lavora e a chi tornerà a lavorare sui binari delle nostre ferrovie".

"Giovedì avremo un nuovo incontro - aggiunge Ivan Terranova, segretario Fillea Cgil per Vercelli e Valsesia - e se da un lato la prospettiva del distacco rassicura i lavoratori, così come l'arrivo dello stipendio di agosto nei prossimi giorni, dall'altro chiediamo che chi di dovere si assuma la responsabilità anche dopo questi tre mesi di eventuale distacco. Ci sono operai, ma anche famiglie che dipendono da questi stipendi e da questo lavoro".

red.to.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore