Si è concluso il primo corso di “formazione per formatori”, tenutosi presso la Caserma Berardi di Pinerolo e rivolto a personale civile e militare già impiegato nell’ambito della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Il corso, tenutosi presso la sede del 3° Reggimento alpini, ha interessato circa 30 allievi provenienti dalle unità della Brigata alpina “Taurinense”, dal 34° Distaccamento Permanente "TORO" dell’Aviazione dell’Esercito, dal Centro Gestione Archivi dell’Esercito e dalle fila dei volontari del Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte. Tutti gli allievi hanno partecipato a lezioni ed esercitazioni pratiche approfondendo molteplici aspetti normativi legati alla formazione.
I docenti, esperti “senior” provenienti da esperienze professionali sia militari che civili nel settore della sicurezza, della formazione e dell’istruzione, hanno trasmesso ai partecipanti il proprio know-how nell’ambito della prevenzione, protezione e formazione dei lavoratori. La diversificata provenienza professionale, ha reso il corso anche luogo di confronto sulle differenti problematiche incontrate nelle rispettive attività, dando ulteriore valore ed efficacia all’occasione formativa.
Il corso di “formazione dei formatori”, progettato e realizzato dalla Scuola di Formazione del Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte, conferma la sinergia e la collaborazione tra la Protezione Civile della Regione Piemonte ed Esercito nel garantire la sicurezza e la tutela del proprio personale nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali.
La preziosa collaborazione tra la Brigata alpina “Taurinense” ed i volontari della Protezione Civile del Piemonte nasce dalle numerose esperienze comuni, che negli ultimi anni hanno visto gli alpini dell'Esercito e i volontari della Protezione Civile cooperare in molteplici occasioni quali eventi di crisi ed esercitazioni inter-agenzia quale, ad esempio l’importante esercitazione emergenziale “Vardirex” (Various Disaster Relief Exercise).