Una Comunità Energetica è un'associazione di cittadini, enti e imprese che decidono di comune accordo di costruire impianti per produrre e condividere energia rinnovabile. Generare e gestire in autonomia energia green consente di contenere la propria spesa energetica, riducendo notevolmente le emissioni in atmosfera di CO2 e lo spreco di energia. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) possono essere considerate un passo importante e concreto verso una vera transizione energetica ed ecologica (decarbonizzazione).
Sempre in tema di transizione verde, non si può tralasciare il tema della mobilità: il passaggio dai motori alimentati da combustibili di origine fossile a quelli elettrici ha evidenti ricadute anche sul comparto dell'automotive: dal privato al Trasporto Pubblico Locale, quale futuro ci attende?
Questa è solo una delle tante domande alle quali si cercherà di dare una risposta nel corso dell'incontro dal titolo “Comunità Energetiche e Mobilità Ecosostenibile”, organizzato dal Circolo PD di Biella e dalla Segreteria Provinciale per giovedì 25 maggio (dalle ore 20.30), presso la sede di via Trieste 41 (Salone Biella Domani).
Interverranno:
Paolo Maggia, Presidente di Ener.bit
Valeria Varnero, Capogruppo PD in Consiglio comunale a Biella
Michele Lerro, Responsabile Segreteria Provinciale PD Ambiente
L'incontro sarà moderato da Sergio Leone, Segretario del Circolo Pd Biella e sarà il primo di una serie di incontri che il PD Biellese organizzerà nei prossimi mesi per approfondire ed interrogarsi, con chiunque ne sia interessato, su tematiche che si ritengono molto importanti per il futuro di Biella e del biellese, in un'ottica di rilancio del nostro territorio.