I giovani apprezzano il territorio? Leggi Giovani e Territoriohttps://www.newsbiella.it/2023/05/16/leggi-notizia/argomenti/newsbiella-young/articolo/i-giovani-e-il-territorio-biellese-le-emozioni-dei-loro-racconti.html
Qui di seguito il racconto dello studente, sulla sequoia di Biella Chiavazza
Un luogo a me particolarmente caro del Biellese, si trova proprio a Chiavazza… vicino a casa mia ed è il parco dove possiamo ammirare la Grande Sequoia. Essa è situata sull'antica strada che unisce Biella al paese collinare di Ronco Biellese, a pochi passi dal Monastero Mater Carmeli.
Si tratta di un albero immenso…è alta 51,5 metri e la circonferenza del tronco misura 8,1 mt; fu piantata nel 1850 da Bernardo Rosazza e la posizione al riparo dalla collina ne ha favorito la crescita, protetta da intemperie e fulmini. Si tratta di un luogo a mio parere magico…La chioma di questo grande albero sparge emozioni ad ogni sua oscillazione, il silenzio e la quiete ridanno pace all'animo e anche il profumo è particolare, odora di bosco "pulito"!
Ricordo parecchie passeggiate fatte con la mia classe delle elementari che finivano proprio ad abbracciare la Grande Sequoia e da piccoli ci sentivamo minuscoli al cospetto del suo grande tronco.
Credo che questo sia un luogo che meriti di essere conosciuto soprattutto dai biellesi e aggiunto come meta di passeggiate… una volta scoperta, ognuno di noi vorrà ritornarci periodicamente anche solo per farle un saluto.