Alla Residenza Ines e Piera Capellaro, la magia del Natale si esprime anche attraverso le ricette. Ieri, martedì 29 novembre, gli anziani della Struttura hanno dato vita ad un laboratorio di cucina che ha unito le loro competenze, alla curiosità di apprendere dei ragazzi dell'Associazione "la vetta diversamente chef", sotto l'esperta guida di Mina Novello e con l'aiuto della volontaria Nadia.
Si dice che “noi siamo quello che mangiamo”, in realtà sarebbe più corretto dire che siamo ciò che ricordiamo di aver mangiato: la memoria del cibo fa parte della nostra identità. Alimentarsi è una funzione vitale, ma al tempo stesso è una funzione culturale, sociale che evoca componenti emotive e simboliche, soprattutto per persone con decadimento cognitivo.