Il 10 novembre la pluriclasse terza, quarta e quinta di Campiglia Cervo si è recata a Pollone, presso Villa Ametis Frassati. Essa è stata costruita da Francesco Ametis, nonno materno di Pier Giorgio, nel 1870 e presenta decorazioni alle pareti e diversi quadri di Adelaide Ametis. Quest’ultima diventa moglie di Alfredo Frassati, senatore, fondatore e proprietario del giornale “La Stampa”, e dalla loro unione nasceranno Luciana, poetessa e scrittrice, e Pier Giorgio (1901-1925), proclamato Beato nel 1990. In tale dimora la famiglia era solita trascorrere il periodo estivo durante il quale Pier Giorgio frequentava assiduamente le montagne biellesi compiendo escursioni e andando quotidianamente ad Oropa a pregare.
Gli alunni, accolti e guidati da don Luca Bertarelli, hanno potuto visitare la stanza dove Pier Giorgio dormiva e il letto dove si è spento. L’uscita didattica conclude un percorso di scoperta dei Santi presenti nel nostro territorio, “i Santi della porta accanto”, come li ha definiti Papa Francesco. Pier Giorgio è uno di questi, ed essendo un vicino di casa dei bambini di Campiglia, è stato naturale organizzare la visita alla sua casa. Gli alunni sono stati preparati all'uscita didattica dalla loro insegnante di religione Valentina Di Natale con la lettura di libri, ricerche online e visione di video. Il lavoro ha coinvolto più lezioni e ha portato alla realizzazione di un libricino-fumetto regalato alla famiglia in ricambio dell’ospitalità ricevuta. Il volumetto resterà esposto nella stanza di Pier Giorgio e chi vuole potrà leggerlo e prenderne spunto. L’allegra giornata si è conclusa con una passeggiata alla Burcina e una super merenda.