Cronaca dal Nord Ovest - 28 settembre 2022, 11:32

Traffico di prodotti contraffatti nei mercati di Piemonte, Liguria e Lombardia: indagate 17 persone

L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza. Sequestrati oltre 18 mila pezzi tra capi di abbigliamento, accessori, profumi.

traffico indagate

Traffico di prodotti contraffatti nei mercati di Piemonte, Liguria e Lombardia: indagate 17 persone (foto di repertorio)

Sono 17 le persone di origine rom-macedone indagate dalla Guardia di Finanza di Torino e Gorizia nell’ambito dell’operazione denominata “PROFUMI DELL’EST”. Di questi cinque sono agli arresti domiciliari e i restanti 12 sono sottoposti all’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. 

Sono indiziate di appartenere a una associazione per delinquere per all’introduzione di profumi e accessori di abbigliamento recanti segni distintivi di note griffe contraffatti, destinati alla commercializzazione nei mercati rionali del Piemonte, della Lombardia e della Liguria.

L’attività di polizia giudiziaria in corso, coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese – Direzione Distrettuale Antimafia e condotta dal Nucleo di polizia economico finanziaria Torino con l’ausilio della Compagnia Monfalcone, è mirata a disarticolare un sodalizio, attivo sin dal 2017. L'indagine è stata svolta anche attraverso intercettazioni telefoniche e il posizionamento di telecamere e GPS veicolari, che ha portato al sequestro di oltre 18 mila prodotti “tarocco”.

Secondo gli investigatori l'organizzazione avrebbe introdotto in commercio profumi, cosmetici, accessori di abbigliamento, pelletteria, occhiali e orologi recanti prestigiosi marchi contraffatti, provenienti, nella gran parte dei casi, dall’Ungheria.

Dalla redazione di Torino

Ti potrebbero interessare anche:

SU